San Cipriano Picentino, un bene confiscato alla camorra diviene presidio di legalità
La Regione Campania, nell’ambito del programma POR FESR 2014/2020 ha stanziato fondi finalizzati al recupero funzionale di vecchi immobili o di fabbricati confiscati alla criminalità organizzata, è intervenuta anche a San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, per la rifunzionalizzazione di una villetta appartenuta ad un affiliato della malavita locale, ora sede della stazione dei Carabinieri Forestali. L’immobile, per la cui ristrutturazione sono stati impiegati 650.000 Euro, è collocato su una collina alle pendici del monte Monna, immerso in una vegetazione lussureggiante e vicino ad alcuni dei più caratteristici borghi antichi della zona. Il Sindaco di San Cipriano, Sonia Alfano, sottolinea la bellezza di questi luoghi e l’importanza di interventi che fanno sentire le istituzioni più vicine alla cittadinanza. Il progetto realizzato a San Cipriano ha una doppia valenza in quanto ha permesso di togliere un bene dalle mani della camorra e di trasformarlo in un presidio di legalità affidato ai Carabinieri Forestali.
- Avellino, il centro storico rinasce con il PICS

In corso di attuazione è stato rimodulato utilizzando le economie conseguite in fase di realizzazione per introdurre nuovi interventi che vanno ...
- Pics Avellino, rinasce la Fontana di Bellerofonte
Nell’ambito dei finanziamenti del Pics Città di Avellino vi è quello relativo al restauro della Fontana di Bellerofonte, più ...
- Pics Avellino, ristrutturato l'Ex Casino Spinola
Tra gli interventi di restauro finanziati dal Pics Avellino vi è la riqualificazione e valorizzazione del “Casino Spinola”, su Cors ...
- Pics Avellino, nella Casina del Principe un’agenzia di promozione turistica
La Casina del Principe è un importante edificio storico risalente alla seconda metà del 500, collocato a ridosso dell’antico perim ...
- Villa Amendola, abbattimento delle barriere architettoniche e restyling del museo e del parco grazie ai Pics
Tra gli interventi di recupero e rifunzionalizzazione di edifici storici quello di Villa Amendola
- PICS per il rilancio e la riqualificazione dei beni e degli edifici storici di Avellino

Il Programma Integrato Città Sostenibile è finanziato nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 Asse 10 Sviluppo urbano sostenib ...



