San Cipriano Picentino, un bene confiscato alla camorra diviene presidio di legalità


La Regione Campania, nell’ambito del programma POR FESR 2014/2020 ha stanziato fondi finalizzati al recupero funzionale di vecchi immobili o di fabbricati confiscati alla criminalità organizzata, è intervenuta anche a San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, per la rifunzionalizzazione di una villetta appartenuta ad un affiliato della malavita locale, ora sede della stazione dei Carabinieri Forestali. L’immobile, per la cui ristrutturazione sono stati impiegati 650.000 Euro, è collocato su una collina alle pendici del monte Monna, immerso in una vegetazione lussureggiante e vicino ad alcuni dei più caratteristici borghi antichi della zona. Il Sindaco di San Cipriano, Sonia Alfano, sottolinea la bellezza di questi luoghi e l’importanza di interventi che fanno sentire le istituzioni più vicine alla cittadinanza. Il progetto realizzato a San Cipriano ha una doppia valenza in quanto ha permesso di togliere un bene dalle mani della camorra e di trasformarlo in un presidio di legalità affidato ai Carabinieri Forestali.
- Medaarch, da Cava de’ Tirreni l’Artigianato Digitale sostenibile
Attiva da anni nel trasferimento di conoscenze e tecnologie, Medaarch fornisce ad artigiani e a professionisti le competenze necessarie per gestire e ...
- PICS Aversa, recupero della chiesa barocca dello Spirito Santo
Nell'ambito delle attività svolte con il PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) del Comune di Aversa, c’è l&rsquo ...
- PICS Aversa, il recupero della casa appartenuta al musicista Domenico Cimarosa
Gli appassionati di musica classica sanno che questo centro cittadino è anche il luogo dove nacque il musicista Domenico Cimarosa che ad Aversa ...
- PICS Aversa, il recupero dei sagrati delle 100 chiese
Tra i progetti finanziati con il PICS (Programmi Integrati Città Sostenibile) “O.L.T.R.E.” acronimo che sta per “Opportunit&a ...
- Aversa, con il PICS la città guarda “O.L.T.R.E.”
Aversa, città millenaria di origine normanna, ha utilizzato i fondi del POR Campania FESR 2014/2020 per dar vita a un PICS (Programmi Integrati ...
- Casalnuovo, recupero della storica piazza Municipio
Il comune di Casalnuovo, nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile), finanziato con risorse del POR Campania FESR 2014- ...