PICS, Scuola Medica Salernitana: risanata e riqualificata
La chiesa di San Gregorio Magno, sita nel centro storico di Salerno, è una chiesa sconsacrata risalente all’anno mille durante il dominio longobardo. All’edificio, che ospita il museo virtuale della Scuola Medica Salernitana, nel 1700, con un primo restauro, fu eliminata una navata e si presenta così oggi con un’unica navata. Sebbene nel 2000 era già stato eseguito un primo risanamento, la struttura, necessitava di un importante intervento dove l’umidità a risalita capillare aveva danneggiato l’intero immobile. Grazie ad un finanziamento di 230.000 euro, con il progetto PICS con i fondi POR Campania FESR 2014/2020, è stato possibile effettuare interventi di risanamento e di riqualificazione.
I lavori hanno riguardato principalmente il risanamento delle murature e la risoluzione del problema umidità attraverso un sistema con brevetto europeo in grado di contrastare l’umidità da risalita capillare. La struttura è stata anche oggetto di interventi di riqualificazioni delle parti architettoniche, ed essendo un edificio che ha più di settanta anni, tutte le parti delle cornici e le parti lignee sono state recuperate con l’aiuto di restauratori. All’interno della navata è presente un ipogeo che è stato recuperato ed illuminato in maniera particolare e dove andranno collocate copie di reperti e manoscritti collegati alla storia della scuola medica salernitana. Il museo virtuale aveva inoltre tecnologie ormai superate risalenti al 2008, anno della sua nascita, oggi invece, grazie a questo finanziamento, può disporre di una serie di apparecchiature tecnologiche che servono a mostrare la storia della scuola medica salernitana.
- Casapesenna, un caseificio affidato alle donne vittime di violenza

Ancora una volta i fondi POR FESR 2014/2020 della Regione Campania al servizio dell’integrazione sociale
- Casal di Principe, da un bene “liberato dalla camorra” nasce una comunità per minori e giovani in difficoltà

Con l’evento ‘Made in Casal di Principe’, il 17 febbraio 2023 è stato inaugurato ufficialmente il primo fabbricato facente pa ...
- Con Garanzia Campania Bond la mozzarella d.o.p. arriva in Giappone

Attraverso lo strumento Garanzia Campania Bond sono stati finanziati programmi di sviluppo mirati come ad esempio la realizzazione di nuovi impianti, ...
- Schiuker frames, salvaguardare il Pianeta e migliorare la vita delle persone, una finestra alla volta

Grazie alla misura Campania Bond della Regione Campania la Schiuker Frames ha effettuato una serie di investimenti industriali, in gran parte spesi ne ...
- OMI, con Garanzia Campania Bond l’Irpinia vola nei cieli del mondo
Officine Meccaniche Irpine (O.M.I.) opera nel settore aerospaziale da 40 anni, consolidando rapporti di fornitura e collaborazioni con le maggiori ind ...
- Graded SpA, ricerca e innovazione nel settore energetico con Garanzia Campania Bond

Investimenti coperti da garanzia pubblica con i quali ampliare il business a nuovi comparti produttivi, quali l’agroindustria e la filiera ...



