Con Garanzia Campania Bond la mozzarella d.o.p. arriva in Giappone
Al fine di favorire la crescita delle Piccole e Medie Imprese del territorio alle quali, per dimensione e capacità economica era precluso l’accesso al mercato, la Regione Campania ha attivato operazioni di finanziamento, tramite emissione di Minibond, assistite da garanzia pubblica, denominate Garanzia Campania Bond. Attraverso lo strumento sono stati finanziati programmi di sviluppo mirati come ad esempio la realizzazione di nuovi impianti, l’acquisto di nuove aziende e rami di azienda, investimenti in macchinari e software. Tra le aziende che hanno beneficiato di questo innovativo servizio c’è la società Spinosa che, dal 1994, produce mozzarella di Bufala a Caserta. L’azienda ha così potuto investire circa tre milioni di euro per l’espansione della sua struttura operativa con l’apertura di un nuovo centro di produzione nella località di Cancello e Arnone. Il nuovo opificio, grazie all’investimento effettuato con il sostegno di Garanzia Campania Bond, sarà ipertecnologico ed ecosostenibile. L’acqua per la lavorazione dei latticini sarà rifunzionalizzata e riutilizzata per la pulitura degli impianti, i fumi di produzione trasformati in energia da impiegare nello stabilimento. La produzione, già implementata grazie agli investimenti effettuati con i fondi regionali, sarà ulteriormente sviluppata per consentire a questa azienda di esportare la mozzarella di bufala anche in paesi lontani come la Malesia o il Giappone. Espansione dell’attività commerciale, automazione, ottimizzazione dell’utilizzo dei materiali di scarto e di produzione sono gli obiettivi che Spinosa ha potuto realizzare con il sostegno della Regione Campania. Garanzia Campania Bond ed una forte determinazione nel raggiungimento degli obiettivi hanno consentito alla Spinosa di poter raccontare una storia di successo che vede quest’azienda, ormai leader nel mercato europeo, pronta ad espandersi anche sui mercati lontani con un sensibile incremento dei fatturati nell’ultimo anno.
- Casapesenna, un caseificio affidato alle donne vittime di violenza

Ancora una volta i fondi POR FESR 2014/2020 della Regione Campania al servizio dell’integrazione sociale
- Casal di Principe, da un bene “liberato dalla camorra” nasce una comunità per minori e giovani in difficoltà

Con l’evento ‘Made in Casal di Principe’, il 17 febbraio 2023 è stato inaugurato ufficialmente il primo fabbricato facente pa ...
- Con Garanzia Campania Bond la mozzarella d.o.p. arriva in Giappone

Attraverso lo strumento Garanzia Campania Bond sono stati finanziati programmi di sviluppo mirati come ad esempio la realizzazione di nuovi impianti, ...
- Schiuker frames, salvaguardare il Pianeta e migliorare la vita delle persone, una finestra alla volta

Grazie alla misura Campania Bond della Regione Campania la Schiuker Frames ha effettuato una serie di investimenti industriali, in gran parte spesi ne ...
- OMI, con Garanzia Campania Bond l’Irpinia vola nei cieli del mondo
Officine Meccaniche Irpine (O.M.I.) opera nel settore aerospaziale da 40 anni, consolidando rapporti di fornitura e collaborazioni con le maggiori ind ...
- Graded SpA, ricerca e innovazione nel settore energetico con Garanzia Campania Bond

Investimenti coperti da garanzia pubblica con i quali ampliare il business a nuovi comparti produttivi, quali l’agroindustria e la filiera ...



