The Big Hack – Hack Night @ Museum

10/10/2018 - Duecento ragazzi e ragazze hanno invaso il Parco del Museo di Capodimonte per sfidarsi a colpi di codice durante il The Big Hack – HackNight@Museum.
Ventiquattro ore al computer per trovare una soluzione alle nove sfide della maratona di programmazione per dare vita ad applicazioni e progetti concreti in ambiti strategici e diversificati quali il monitoraggio energetico, la salvaguardia dell’ambiente, la gamification, georeferenziazione e soluzioni digitali che semplifichino la user experience di milioni di persone.
----------------------------------------------------------------------------------------
05/10/2018 - Nell'ambito dell'hackathon Hack Night @ Museum ci sarà la challenge promossa da Regione Campania in collaborazione con Almaviva APP 4 ZES CAMPANIA.
In coerenza con il dominio “Trasporti e Logistica Avanzata” presente nella Strategia di Specializzazione Intelligente della Campania, con questa challenge si ricercano soluzioni tecnologiche innovative che permettano a potenziali investitori e/o imprenditori interessati, di conoscere le opportunità derivanti dalle nuove Zone Economiche Speciali (ZES), intervento strategico su cui la Campania è tra le prime regioni italiane a essere sui nastri di partenza.
La piattaforma i.Ter, strumento di analisi e rappresentazione territoriale nato dalla sinergica collaborazione tra Regione Campania e AlmavivA, prevede, tra i vari moduli, il Portale Open Data, un riferimento fondamentale da cui i partecipanti potranno reperire materiale utile per affrontare la presente sfida.
La sfida è quella di realizzare, in uno scenario geografico complesso e di grandi potenzialità, una App destinata a diventare un innovativo Servizio Digitale per la localizzazione dei migliori contesti produttivi per l’utente-investitore/imprenditore, che avrà in tempo reale uno scenario di sintesi delle condizioni geografiche, infrastrutturali, tecnico amministrative ed economiche delle aree perimetrate.
- Programma della Settimana Nazionale della Protezione Civile in Regione Campania
Calendario provvisorio della Settimana Nazionale della Protezione Civile in Regione Campania che si terrà dall'8 al 16 ottobre 2022 sul ter ...
- Avviso rivolto ai Comuni campani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti per la promozione delle Comunità Energetiche Solidali e Rinnovabili in Campania.
Presentazione domande: dalle ore 12.00 del 10 novembre 2022 e fino alle ore 12.00 del 25 novembre 2022.
- “PROCIDA - TIME MACHINE”, LA TECNOLOGIA DELL’ECOSISTEMA DIGITALE DELLA CULTURA A PALAZZO D’AVALOS
“PROCIDA - TIME MACHINE” è l’applicazione virtuale realizzata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto “Ecos ...
- “EXEMPLA. IL GRAND TOUR DEL SAPER FARE CAMPANO”, L’ARTIGIANATO IN MOSTRA A PROCIDA DALL’8 AL 16 OTTOBRE
Dopo il successo registrato all'Expo di Dubai, la sintesi dell'artigianato campano si mette in mostra nel cuore della Capitale italiana della ...
- Ospedaletto D’Alpinolo, iniziate le operazioni di pulizia dei Valloni San Lorenzo e San Giuseppe
La Regione Campania avvia gli interventi di manutenzione straordinaria dei valloni e degli alvei per garantire l’efficienza idraulica: si p ...
- Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane per l’immissione sul mercato dei dispositivi medici per uso umano
L'avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 77 del 12 settembre 2022