GP Centro Storico Unesco di Napoli, visita della Commissione europea
20/07/2022 - Lucio Paderi, Commissione Europea - Direzione Generale Politica Regionale ha effettuato un sopralluogo in città sui progetti del Grande Progetto Centro Storico di Napoli - Unesco finanziato dal POR Campania Fesr 2014-2020. Con il membro della Commissione il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Lo scopo della visita è stato quello di ridefinire il Grande Progetto decidendo insieme all'ente programmatore (Regione Campania) e al Beneficiario (Comune di Napoli) quali sono i lavori che possono essere conclusi con i fondi della Programmazione 14-20 e quali invece dovranno essere rinviati a altre fonti di finanziamento che abbiano tempistiche diverse di rendicontazione. Il presidente De Luca ha sottolineato la disponibilità della Regione Campania nel definire una Programmazione che consenta il rilancio e il sostegno al Grande Progetto (GP) anche in virtù del cambio di passo del sindaco Manfredi che ha avviato una azione incisiva per la conclusione dei cantieri. La visita a Napoli si è svolta in due progetti conclusi di quelli che compongono il GP. Cappella Pignatelli e l'Archivio di Stato. Cappella Pignatelli è un caso esemplificativo: è una cappella nella gestione del Suor Orsola Benincasa che era stata abbandonata da molto tempo. Ora è stata recuperata. Rappresenta uno dei luoghi più simbolici del centro storico e della città, a Piazzetta Nilo, inizio dei decumani, ed è stata anche rifunzionalizzata per funzioni di divulgazione e presentazione. All'archivio di Stato invece è stato riaperto l'Atrio del Platano del complesso monumentale dei Santi Severino e Sossio. Un capolavoro a cavallo fra trecento e quattrocento adorno di un ciclo pittorico di storie benedettine, opera di Antonio Solario, detto «lo zingaro», fra gli insigni esempi della pittura rinascimentale della Napoli aragonese.
- E-Coesione, indagine sui beneficiari dell'Unione Europea

La DG REGIO invita i beneficiari del FESR a partecipare a un sondaggio per migliorare i sistemi digitali di scambio dati al fine di ottimizzare i prot ...
- Misura di sostegno alle Micro, Piccole e Medie imprese del sistema turistico campano colpite dalla crisi generata dal Covid 19

DGR n. 244 dell'8 giugno 2021 - POR Campania FESR 2014-2020 - Obiettivo specifico 3.2 - Azione 3.2.1
- Campania StartUp 2020, avviso per il sostegno alle imprese innovative

Ulteriore scorrimento della graduatoria (25/05/2022)
- Manifestazione d'interesse per la partecipazione al "Dubai AIRSHOW"

Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse a partecipare all'evento “DUBAI AIRSHOW 2021” - in programma dal 14 al 18 Nove ...
- Manifestazione interesse per partecipazione agli eventi: THE BIG5 e MATERIALS HANDLING MIDDLE EAST (Dubai)

Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse a partecipare all'evento “THE BIG 5” - in programma a Dubai (EAU) dal 12 ...
- Racconta Europa, on line il bando di A Scuola di OpenCoesione per gli studenti

Pubblicato il bando del Ministero dell’Istruzione per partecipare all’edizione 2021-2022 del progetto A Scuola di OpenCoesione, ...



