GP Centro Storico Unesco di Napoli, visita della Commissione europea
20/07/2022 - Lucio Paderi, Commissione Europea - Direzione Generale Politica Regionale ha effettuato un sopralluogo in città sui progetti del Grande Progetto Centro Storico di Napoli - Unesco finanziato dal POR Campania Fesr 2014-2020. Con il membro della Commissione il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Lo scopo della visita è stato quello di ridefinire il Grande Progetto decidendo insieme all'ente programmatore (Regione Campania) e al Beneficiario (Comune di Napoli) quali sono i lavori che possono essere conclusi con i fondi della Programmazione 14-20 e quali invece dovranno essere rinviati a altre fonti di finanziamento che abbiano tempistiche diverse di rendicontazione. Il presidente De Luca ha sottolineato la disponibilità della Regione Campania nel definire una Programmazione che consenta il rilancio e il sostegno al Grande Progetto (GP) anche in virtù del cambio di passo del sindaco Manfredi che ha avviato una azione incisiva per la conclusione dei cantieri. La visita a Napoli si è svolta in due progetti conclusi di quelli che compongono il GP. Cappella Pignatelli e l'Archivio di Stato. Cappella Pignatelli è un caso esemplificativo: è una cappella nella gestione del Suor Orsola Benincasa che era stata abbandonata da molto tempo. Ora è stata recuperata. Rappresenta uno dei luoghi più simbolici del centro storico e della città, a Piazzetta Nilo, inizio dei decumani, ed è stata anche rifunzionalizzata per funzioni di divulgazione e presentazione. All'archivio di Stato invece è stato riaperto l'Atrio del Platano del complesso monumentale dei Santi Severino e Sossio. Un capolavoro a cavallo fra trecento e quattrocento adorno di un ciclo pittorico di storie benedettine, opera di Antonio Solario, detto «lo zingaro», fra gli insigni esempi della pittura rinascimentale della Napoli aragonese.
- Incentivi finalizzati a sostenere le imprese operanti nei seguenti ambiti: "Sistema produttivo della Cultura" e "Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale"

Modificate le graduatorie per riesame di alcuni progetti &nbs ...
- Avviso per la selezione di progetti pilota nel settore della Blue Economy da sostenere con crowdfunding civico

Il termine per la presentazione delle candidature è stato prorogato alle ore 23.59 del giorno 06/09/2021.
- Incentivi a sostegno delle produzioni di serie televisive

Approvato l'elenco definitivo dei soggetti ammessi per la categoria A - Opere seriali televisive e web
- La Regione Campania al #Giffoni50plus

La partecipazione istituzionale al GFF, in quest’anno così particolare, ha voluto rimarcare ancor di più l’impegno della Reg ...
- A Scuola di Open Coesione, la Campania Racconta l’Europa al #Giffoni50Plus

Al festival di Giffoni presentato il progetto di monitoraggio civico delle politiche di coesione e premiati i team campani vincitori dell'edizione ...
- Avviso per la presentazione di Manifestazioni di interesse per la partecipazione delle Università della Regione Campania ad EXPO 2020 DUBAI

Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12.00 del 02/08/2021.



