GP Centro Storico Unesco di Napoli, visita della Commissione europea
20/07/2022 - Lucio Paderi, Commissione Europea - Direzione Generale Politica Regionale ha effettuato un sopralluogo in città sui progetti del Grande Progetto Centro Storico di Napoli - Unesco finanziato dal POR Campania Fesr 2014-2020. Con il membro della Commissione il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Lo scopo della visita è stato quello di ridefinire il Grande Progetto decidendo insieme all'ente programmatore (Regione Campania) e al Beneficiario (Comune di Napoli) quali sono i lavori che possono essere conclusi con i fondi della Programmazione 14-20 e quali invece dovranno essere rinviati a altre fonti di finanziamento che abbiano tempistiche diverse di rendicontazione. Il presidente De Luca ha sottolineato la disponibilità della Regione Campania nel definire una Programmazione che consenta il rilancio e il sostegno al Grande Progetto (GP) anche in virtù del cambio di passo del sindaco Manfredi che ha avviato una azione incisiva per la conclusione dei cantieri. La visita a Napoli si è svolta in due progetti conclusi di quelli che compongono il GP. Cappella Pignatelli e l'Archivio di Stato. Cappella Pignatelli è un caso esemplificativo: è una cappella nella gestione del Suor Orsola Benincasa che era stata abbandonata da molto tempo. Ora è stata recuperata. Rappresenta uno dei luoghi più simbolici del centro storico e della città, a Piazzetta Nilo, inizio dei decumani, ed è stata anche rifunzionalizzata per funzioni di divulgazione e presentazione. All'archivio di Stato invece è stato riaperto l'Atrio del Platano del complesso monumentale dei Santi Severino e Sossio. Un capolavoro a cavallo fra trecento e quattrocento adorno di un ciclo pittorico di storie benedettine, opera di Antonio Solario, detto «lo zingaro», fra gli insigni esempi della pittura rinascimentale della Napoli aragonese.
- Innovazione, lavoro e bellezza. In Campania si può

StartupItalia Open Summit ha fatto tappa in Campania. Unico appuntamento del sud Italia nella Multimedia Valley di Giffoni.
- REGIONWEEK 2021: INSIEME PER LA RIPRESA
Si è conclusa la settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek), l'evento annuale organizzato a Bruxelles dal Comita ...
- Avviso pubblico per la selezione della Piattaforma tecnologica di filiera per la Mobilità sostenibile e sicura

Ammesso a finanziamento il progetto “Piano C” denominato Sistema intelligente per l'ottimizzazione delle infrastrutture di parche ...
- Premio Innovazione Smau 2021 a "Let's Movie", progetto di Promozione turistica della Regione Campania

“Let’s Movie” è l’innovativa piattaforma di promozione turistica alla scoperta di set, location e storie dei ...
- Imprese innovative, il futuro si da appuntamento a Giffoni

"Destinazione Sud: tra lavoro e formazione”, il sistema dell'innovazione della Campania al centro dello StratupItalia Open Summit ...
- Bonus una tantum a fondo perduto destinato ai lavoratori dello spettacolo dal vivo e ai lavoratori del comparto audiovisivo

Concessione e la liquidazione del secondo avviso: ulteriore elenco di ammessi a finanziamento



