Dialogo Strutturato dedicato alla tematica Industria Culturale Creativa e Turismo nell’ambito del progetto #madebycitizen4cohesion del CINSEDO

21/09/2021 - Autorità di Gestione e rappresentanti di 6 Regioni, associazioni di categoria, istituti di formazione, associazioni culturali e dell’industria creativa, società del settore culturale, consorzi di soggetti che operano nella cultura e nel turismo, esperti di politiche di coesione e oltre 60 partecipanti sono stati i protagonisti del quarto Dialogo Strutturato che si è svolto venerdì 17 settembre in videoconferenza dedicato all’obiettivo strategico n. 4 della Politica di Coesione 2021-2027 “un’Europa più sociale”.
L’evento sulla tematica Industria Culturale Creativa e Turismo è stato promosso ed organizzato dal CINSEDO - Centro INterregionale Studi E Documentazione - nell’ambito del progetto #madebycitizen4cohesion cofinanziato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione Europea.
Per la Regione Campania sono stati illustrati i progetti più importanti nel settore delle industrie creative e culturali finanziati dal Fondo FESR e l’Ecosistema digitale per la Cultura della Regione Campania, sottolineando come gli interventi si sono rivelati un vero e proprio volano di sviluppo regionale e generatore di occupazione. L'associazione La Terra dei miti (Pozzuoli, Napoli) ha condiviso l’esperienza positiva di una piccola impresa culturale che ha potuto lavorare con un partenariato pubblico-privato nel settore del patrimonio culturale, riuscendo a valorizzare attrattori culturali del territorio con l’utilizzo di tecnologie innovative. Il Consorzio Coop4art srl di Napoli ha partecipato al Dialogo evidenziando l’importanza della rinascita sociale per quartieri difficili e come la cultura, l’arte e la creatività possano aiutare a risolvere disparità sociali.
Visualizza il comunicato stampa del CINSEDO
Per saperne di più del progetto #madebycitizen4cohesion: http://www.regioni.it/madebycitizen4cohesion-home/
- Si ricomincia da Sud: 2800 nuove assunzioni per le nuove competenze richieste
Le nuove assunzioni per la Campania saranno 642 e la procedura concorsuale si svolgerà in modalità digitale, innovativa e semplificata, ...
- Bonus a favore di accompagnatori e guide turistiche, comprese quelle alpine e vulcanologiche
A seguito del soccorso istruttorio è stato liquidato il bonus una tantum pari a € 1.000,00 in favore degli ulteriori benef ...
- L’UE nel 2020, pubblicata la relazione sulle attività
Pubblicata la relazione generale sull'attività dell'Unione Europea nell'anno 2020.
- La Campania su Cohesion Magazine
Online il primo numero del magazine dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Tra gli articoli come la Regione Campania utilizza i fondi europei ...
- Innovazione, 10 milioni alle startup campane - pubblicata la graduatoria
Pubblicata la graduatoria di valutazione dell’avviso Campania Start Up 2020.
- ATTIVO IL PIANO VOUCHER PER LA CONNESSIONE A BANDA ULTRALARGA
Il Piano Voucher per la connettività in banda ultralarga mette a disposizione, per la Campania, 37.259.188 euro per il sostegno all’ ...