Dialogo Strutturato dedicato alla tematica Industria Culturale Creativa e Turismo nell’ambito del progetto #madebycitizen4cohesion del CINSEDO

21/09/2021 - Autorità di Gestione e rappresentanti di 6 Regioni, associazioni di categoria, istituti di formazione, associazioni culturali e dell’industria creativa, società del settore culturale, consorzi di soggetti che operano nella cultura e nel turismo, esperti di politiche di coesione e oltre 60 partecipanti sono stati i protagonisti del quarto Dialogo Strutturato che si è svolto venerdì 17 settembre in videoconferenza dedicato all’obiettivo strategico n. 4 della Politica di Coesione 2021-2027 “un’Europa più sociale”.
L’evento sulla tematica Industria Culturale Creativa e Turismo è stato promosso ed organizzato dal CINSEDO - Centro INterregionale Studi E Documentazione - nell’ambito del progetto #madebycitizen4cohesion cofinanziato dalla direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione Europea.
Per la Regione Campania sono stati illustrati i progetti più importanti nel settore delle industrie creative e culturali finanziati dal Fondo FESR e l’Ecosistema digitale per la Cultura della Regione Campania, sottolineando come gli interventi si sono rivelati un vero e proprio volano di sviluppo regionale e generatore di occupazione. L'associazione La Terra dei miti (Pozzuoli, Napoli) ha condiviso l’esperienza positiva di una piccola impresa culturale che ha potuto lavorare con un partenariato pubblico-privato nel settore del patrimonio culturale, riuscendo a valorizzare attrattori culturali del territorio con l’utilizzo di tecnologie innovative. Il Consorzio Coop4art srl di Napoli ha partecipato al Dialogo evidenziando l’importanza della rinascita sociale per quartieri difficili e come la cultura, l’arte e la creatività possano aiutare a risolvere disparità sociali.
Visualizza il comunicato stampa del CINSEDO
Per saperne di più del progetto #madebycitizen4cohesion: http://www.regioni.it/madebycitizen4cohesion-home/
- Transizione digitale, al via i webinar per gli enti locali
Webinar di supporto agli Enti Locali per la transizione digitale dedicato alla piattaforma pagoPA/MyPay.
- Garanzia Campania Bond: al via il quinto slot per 21,5 milioni di euro da parte di 9 PMI del territorio
Al via la quinta emissione di Minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da 9 PMI campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e cresc ...
- Statale del Vesuvio, aperto il nuovo svincolo autostradale di Angri
Apre il nuovo svincolo autostradale di Angri. Un investimento di 52 milioni di euro con fondi POR Campania FESR. Con l’apertura al traffic ...
- Avviso Pubblico: aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione Campania 2018-2020
Approvato l’aggiornamento per l’annualità 2020
- “Campania Cultura Viva”, online il Programma di eventi culturali per il Natale 2020 realizzato dalla Regione Campania
Disponibile online gratuitamente sul portale dell'Ecosistema Digitale per la Cultura https://cultura.regione.campania.it.
- PagoPA, SPID, APP IO. Webinar per gli Enti Locali
La Regione Campania ha programmato un ciclo di webinar dedicato ai Comuni e agli Enti che non hanno ancora aderito alle piattaforme PagoPA, SPID, ...