Conferenza regionale degli stakeholder dell’Unione per il Mediterraneo sulla Blue Economy
La Conferenza regionale degli stakeholder dell’Unione per il Mediterraneo sulla Blue Economy si svolgerà a Napoli il 29-30 Novembre 2017.
Nel 2015 i Ministri dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) hanno adottato la Dichiarazione Ministeriale dell’UpM sulla Blue Economy. Per garantire strutture di governance appropriate, si è costituito il Forum dell’UpM sulla Blue Economy, quale “…quadro di dialogo sull’economia blu sostenibile…” formato da vari elementi, tra cui la Conferenza Regionale degli Stakeholder dell’UpM sulla Blue Economy.
La Conferenza Regionale degli stakeholder dell’UpM sulla Blue Economy avrà luogo a Napoli il 29-30 novembre 2017 col fine ultimo di:
1. consolidare la comunità dell’economia blu del Mediterraneo attraverso lo scambio di idee e punti di vista tra gli stakeholder chiave;
2. sfruttare le esperienze e le lezioni apprese in modo da stimolare la contaminazione reciproca e favorire ampi partenariati;
3. discutere delle opportunità e delle sfide dei vari settori della blue economy in termini di creazione di posti di lavoro e potenziale di investimento.
Questa Conferenza internazionale e multilaterale di due giorni riunirà rappresentanti di governi, autorità regionali/locali, operatori economici, università e centri di formazione, agenize di sviluppo internazionali, organizzazioni internazionali e organizzazioni della società civile che si occupano di questioni marine e maritime.
E' possibile iscriversi online, entro il 10 novembre 2017: http://www.med-vkc-blueconomy.org/events/ufm-blue-economy-stakeholders-conference/
- Consultazione pubblica RIS3 - Nuovi Materiali e Nanotecnologie

Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Nuovi Materiali e Nanotecnologie - i risultati raggiunti durante il periodo di programma ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Beni Culturali, Turismo ed Edilizia sostenibile

Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Beni Culturali, Turismo ed Edilizia sostenibile - i risultati raggiunti durante il perio ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Biotecnologie, Salute dell’uomo e Agroalimentare

Scopriamo insieme l'area di specializzazione della RIS3 - Biotecnologie, Salute dell’uomo e Agroalimentare - i risultati rag ...
- Consultazione pubblica RIS3 - Aerospazio

Scopriamo insieme l'area di specializzazione della RIS3 dedicata all'Aerospazio - i risultati raggiunti durante il periodo di progr ...
- Ricerca e Innovazione, aperta la consultazione pubblica per la Strategia intelligente della Regione Campania per il periodo 2021-2027

La Regione Campania dà il via alla Consultazione pubblica per aggiornare la Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di ...
- Piano Socio Economico: sostegno a famiglie con figli sotto i 15 anni

Prorogato fino ala fine dell’emergenza epidemiologica in atto il termine entro cui può essere effettuata la spesa relativa ai bonus conce ...



