Conferenza regionale degli stakeholder dell’Unione per il Mediterraneo sulla Blue Economy
La Conferenza regionale degli stakeholder dell’Unione per il Mediterraneo sulla Blue Economy si svolgerà a Napoli il 29-30 Novembre 2017.
Nel 2015 i Ministri dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) hanno adottato la Dichiarazione Ministeriale dell’UpM sulla Blue Economy. Per garantire strutture di governance appropriate, si è costituito il Forum dell’UpM sulla Blue Economy, quale “…quadro di dialogo sull’economia blu sostenibile…” formato da vari elementi, tra cui la Conferenza Regionale degli Stakeholder dell’UpM sulla Blue Economy.
La Conferenza Regionale degli stakeholder dell’UpM sulla Blue Economy avrà luogo a Napoli il 29-30 novembre 2017 col fine ultimo di:
1. consolidare la comunità dell’economia blu del Mediterraneo attraverso lo scambio di idee e punti di vista tra gli stakeholder chiave;
2. sfruttare le esperienze e le lezioni apprese in modo da stimolare la contaminazione reciproca e favorire ampi partenariati;
3. discutere delle opportunità e delle sfide dei vari settori della blue economy in termini di creazione di posti di lavoro e potenziale di investimento.
Questa Conferenza internazionale e multilaterale di due giorni riunirà rappresentanti di governi, autorità regionali/locali, operatori economici, università e centri di formazione, agenize di sviluppo internazionali, organizzazioni internazionali e organizzazioni della società civile che si occupano di questioni marine e maritime.
E' possibile iscriversi online, entro il 10 novembre 2017: http://www.med-vkc-blueconomy.org/events/ufm-blue-economy-stakeholders-conference/
- Premio “Capitale europea dell'Innovazione”

Scadenza: 15 luglio 2021
- Attrazione investimenti: ricognizione immobili ad uso produttivo

Avviso esplorativo per i Comuni
- Garanzia Campania Bond finanzia la crescita delle imprese

Dalle ore 10:00 di giovedì 6 maggio 2021 sarà possibile nuovamente presentare le manifestazioni di interesse da parte delle imprese inte ...
- Contributi a favore di attività economiche e produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Campania nel periodo 14-20 ottobre 2015

Elenco aggiornato per scorrimento delle domande ammesse e finanziate
- Innovazione e trasferimento tecnologico: sostegno alle imprese campane nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) e progetti (Fase 2) coerenti con la RIS3

Decreto dirigenziale n. 95 dell' 8 aprile 2021: modificato l'art. 14 dell'avviso e l'art. 3 della convenzione
- Avviso pubblico per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, in dipendenza della crisi economico-finanziaria da “COVID-19”

Soccorso Istruttorio: pubblicazione ventiquattresimo e venticinquesimo elenco beneficiari



