Piedimonte Matese, gli alunni dell’Istituto De Franchis impegnati nel progetto di riqualificazione dell’ex Macello comunale
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale De Franchis di Piedimonte Matese, nell'ambito di Racconta Europa- ASOC, hanno monitorato l’iter il recupero dell’ex Macello comunale di Piedimonte Matese e la sua rifunzionalizzazione che lo trasformerà in un centro polifunzionale al servizio dei cittadini. La somma stanziata per la riqualificazione del sito è stata di circa 650.000 euro e gli studenti del De Franchis, tra le attività di monitoraggio, hanno effettuato un’analisi sulla ripartizione dei costi nei vari passaggi dell’operazione. Il team EighTeenegers del De Franchis ha effettuato anche interviste, volte a recuperare la memoria storica relativa all’ex macello, tra coloro che hanno vissuto in prima persona le attività che hanno rappresentato nei decenni passati un indotto lavorativo importante per il territorio. In seconda battuta hanno raccolto le istanze dei concittadini che auspicano nel recupero dell’area e del sito per trasformarli in un luogo di aggregazione per i giovani e la comunità. L’ex Macello comunale sorge proprio accanto all’Istituto De Franchis e nei pressi di altri plessi scolastici e, al termine della conversione in centro di aggregazione, potrebbe rappresentare un punto di riferimento e di incontro per i giovani del territorio.
- Casapesenna, un caseificio affidato alle donne vittime di violenza

Ancora una volta i fondi POR FESR 2014/2020 della Regione Campania al servizio dell’integrazione sociale
- Casal di Principe, da un bene “liberato dalla camorra” nasce una comunità per minori e giovani in difficoltà

Con l’evento ‘Made in Casal di Principe’, il 17 febbraio 2023 è stato inaugurato ufficialmente il primo fabbricato facente pa ...
- Con Garanzia Campania Bond la mozzarella d.o.p. arriva in Giappone

Attraverso lo strumento Garanzia Campania Bond sono stati finanziati programmi di sviluppo mirati come ad esempio la realizzazione di nuovi impianti, ...
- Schiuker frames, salvaguardare il Pianeta e migliorare la vita delle persone, una finestra alla volta

Grazie alla misura Campania Bond della Regione Campania la Schiuker Frames ha effettuato una serie di investimenti industriali, in gran parte spesi ne ...
- OMI, con Garanzia Campania Bond l’Irpinia vola nei cieli del mondo
Officine Meccaniche Irpine (O.M.I.) opera nel settore aerospaziale da 40 anni, consolidando rapporti di fornitura e collaborazioni con le maggiori ind ...
- Graded SpA, ricerca e innovazione nel settore energetico con Garanzia Campania Bond

Investimenti coperti da garanzia pubblica con i quali ampliare il business a nuovi comparti produttivi, quali l’agroindustria e la filiera ...



