PICS Ercolano, due APP a servizio di cittadini e turisti
Il comune di Ercolano nell’ambito del progetto PICS – POR Campania FESR 2014/2020, con un finanziamento di 1 milione e 784 mila euro, ha avviato un percorso di transizione digitale e modernizzazione dei servizi e processi amministrativi attraverso la realizzazione di due APP. Una è SMART ERCOLANO, un’applicazione rivolta esclusivamente al cittadino, l’altra DISCOVER ERCOLANO, una guida utile soprattutto al turista in visita alla città. L’app Smart Ercolano è al servizio del cittadino e per potervi accedere è necessario effettuare l’autenticazione attraverso lo speed o la carta d’identità elettronica. Una volta autenticati è possibile usufruire di tutta una serie di servizi, in maniera semplice ed intuitiva, che il comune mette a disposizione. Un abitante di Ercolano può richiedere, attraverso questa applicazione, una certificazione anagrafica piuttosto che una notifica giudiziaria, ma può anche partecipare a sondaggi o ancor di più può segnalare eventuali problemi presenti sul territorio con la possibilità di geolocalizzarlo in tempo reale. E proprio grazie alla geolocalizzazione, l’app, attraverso le sue mappe, può indicare la tratta stradale più semplice da percorrere.
L’altra app è DISCOVER ERCOLANO, scaricabile su tutti gli app store, ed è rivolta principalmente al turista in visita alla città di Ercolano. L’utente, che usufruisce di questa applicazione, ha la possibilità di poter ottenere informazioni di carattere turistico su Ercolano, ma anche itinerari, ristoranti e tutte quelle notizie utili sui servizi che offre il territorio della città vesuviana. Per semplificare la ricerca ad eventuali domande è inoltre a disposizione dell’utente un’assistente virtuale attraverso la chat boot. L’intento del comune è quello di fornire, attraverso la realizzazione di queste due applicazioni, dei servizi utili al proprio cittadino e al turista.
- Casapesenna, un caseificio affidato alle donne vittime di violenza

Ancora una volta i fondi POR FESR 2014/2020 della Regione Campania al servizio dell’integrazione sociale
- Casal di Principe, da un bene “liberato dalla camorra” nasce una comunità per minori e giovani in difficoltà

Con l’evento ‘Made in Casal di Principe’, il 17 febbraio 2023 è stato inaugurato ufficialmente il primo fabbricato facente pa ...
- Con Garanzia Campania Bond la mozzarella d.o.p. arriva in Giappone

Attraverso lo strumento Garanzia Campania Bond sono stati finanziati programmi di sviluppo mirati come ad esempio la realizzazione di nuovi impianti, ...
- Schiuker frames, salvaguardare il Pianeta e migliorare la vita delle persone, una finestra alla volta

Grazie alla misura Campania Bond della Regione Campania la Schiuker Frames ha effettuato una serie di investimenti industriali, in gran parte spesi ne ...
- OMI, con Garanzia Campania Bond l’Irpinia vola nei cieli del mondo
Officine Meccaniche Irpine (O.M.I.) opera nel settore aerospaziale da 40 anni, consolidando rapporti di fornitura e collaborazioni con le maggiori ind ...
- Graded SpA, ricerca e innovazione nel settore energetico con Garanzia Campania Bond

Investimenti coperti da garanzia pubblica con i quali ampliare il business a nuovi comparti produttivi, quali l’agroindustria e la filiera ...



