PICS Ercolano, due APP a servizio di cittadini e turisti
Il comune di Ercolano nell’ambito del progetto PICS – POR Campania FESR 2014/2020, con un finanziamento di 1 milione e 784 mila euro, ha avviato un percorso di transizione digitale e modernizzazione dei servizi e processi amministrativi attraverso la realizzazione di due APP. Una è SMART ERCOLANO, un’applicazione rivolta esclusivamente al cittadino, l’altra DISCOVER ERCOLANO, una guida utile soprattutto al turista in visita alla città. L’app Smart Ercolano è al servizio del cittadino e per potervi accedere è necessario effettuare l’autenticazione attraverso lo speed o la carta d’identità elettronica. Una volta autenticati è possibile usufruire di tutta una serie di servizi, in maniera semplice ed intuitiva, che il comune mette a disposizione. Un abitante di Ercolano può richiedere, attraverso questa applicazione, una certificazione anagrafica piuttosto che una notifica giudiziaria, ma può anche partecipare a sondaggi o ancor di più può segnalare eventuali problemi presenti sul territorio con la possibilità di geolocalizzarlo in tempo reale. E proprio grazie alla geolocalizzazione, l’app, attraverso le sue mappe, può indicare la tratta stradale più semplice da percorrere.
L’altra app è DISCOVER ERCOLANO, scaricabile su tutti gli app store, ed è rivolta principalmente al turista in visita alla città di Ercolano. L’utente, che usufruisce di questa applicazione, ha la possibilità di poter ottenere informazioni di carattere turistico su Ercolano, ma anche itinerari, ristoranti e tutte quelle notizie utili sui servizi che offre il territorio della città vesuviana. Per semplificare la ricerca ad eventuali domande è inoltre a disposizione dell’utente un’assistente virtuale attraverso la chat boot. L’intento del comune è quello di fornire, attraverso la realizzazione di queste due applicazioni, dei servizi utili al proprio cittadino e al turista.
- Festa dell’Europa, il Liceo Fermi di Aversa primo in Campania per A Scuola di OpenCoesione

Durante la Festa dell’Europa sono state annunciate le classifiche regionali e l’elenco dei team finalisti del progetto A scuola di O ...
- Un Museo Multimediale all’Archivio Storico del Banco di Napoli
Il Museo “IlCartastorie” racconta il più grande archivio storico bancario del mondo, l’Archivio Storico del Banco del Napoli.
- Archeopark, formazione didattica digitale a misura bambino

Archeopark è una start-up innovativa e impresa sociale nata nel 2017 il cui scopo è valorizzare il patrimonio culturale dell’area ...
- Difesa e rilancio del patrimonio musicale napoletano in età barocca
Realizzati interventi che hanno apportato miglioramenti alla sede operativa della Fondazione, la Chiesa di Santa Caterina da Siena, alla capacit& ...
- La Terra dei Miti, il Tempio di Serapide in realtà aumentata

La Terra dei Miti è un’impresa culturale che promuove il grande valore del patrimonio culturale e turistico dei Campi Flegrei.
- Mnemosyne3D, riflettori accesi sui beni culturali “minori” della Campania

Buoni turismi per una buona crescita. Verso la costruzione di itinerari turistici nel Parco Nazionale del Vesuvio.



