PICS Aversa, recupero della chiesa barocca dello Spirito Santo
Nell'ambito delle attività svolte con il PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) del Comune di Aversa, c’è l’importante recupero della Chiesa dello Spirito Santo nel cuore del centro storico cittadino. Risalente al XV secolo, fu abbandonata al culto dagli anni '60 per essere poi fortemente danneggiata durante il terremoto del 1980. Il sito, nel quale si stanno svolgendo lavori di riassetto strutturale e di restauro, presenta ancora gli stucchi di pregevole fattura che erano stati danneggiati dal crollo del tetto e una pavimentazione preziosa, simile a quella presente nel chiostro della Chiesa di S. Chiara a Napoli, depredata in parte e che si sta cercando di sostituire ricostruendo il disegno originario. La chiesa diventerà un luogo deputato alla musica e durante i lavori di rifunzionalizzazione sono stati eseguiti speciali interventi sul tetto e sull’altare finalizzati all’ottimizzazione dell’acustica per lo svolgimento di concerti e manifestazioni musicali. Il recupero di questo sito, insieme a quello della casa del musicista Domenico Cimarosa, vuole ribadire la vocazione della città per la musica classica e renderla luogo ricettivo per gli appassionati offrendosi, allo stesso tempo, come sede di importanti appuntamenti internazionali. L’investimento per il recupero di questo sito è stato di circa 2 milioni di euro. La Chiesa dello Spirito Santo fa parte di un complesso architettonico molto ampio che in passato è stato un convento di suore di clausura.
- Avatea, una nuova terapia per i bambini con disturbi neuromotori

Sviluppato un sistema intelligente per supportare il processo di riabilitazione dei bambini con disturbi neuromotori.
- Sanidrink, la borraccia che elimina i batteri

Sanidrink è una start up, finanziata dalla Regione Campania, il cui progetto innovativo di cannucce riciclabili e riutilizzabili è in gr ...
- Mobilità urbana intelligente, ecco il parcheggio smart

Babilot, start up innovativa che opera nel settore della mobilità sostenibile, ha brevettato, grazie al finanziamento di Campania Startup ...
- Remiam, musei intelligenti ad alta multimedialità

Con il progetto Remiam, l'arte diventa digitale e inclusiva
- ARCA, studenti creano percorsi turistici

Il Distretto Databenc crea nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale.
- Realizzato tutore innovativo per immobilizzare le fratture dei bambini

Campania Startup 2020, con Santobono innovation le fratture diventano meno fastidiose.



