PICS Aversa, recupero della chiesa barocca dello Spirito Santo
Nell'ambito delle attività svolte con il PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) del Comune di Aversa, c’è l’importante recupero della Chiesa dello Spirito Santo nel cuore del centro storico cittadino. Risalente al XV secolo, fu abbandonata al culto dagli anni '60 per essere poi fortemente danneggiata durante il terremoto del 1980. Il sito, nel quale si stanno svolgendo lavori di riassetto strutturale e di restauro, presenta ancora gli stucchi di pregevole fattura che erano stati danneggiati dal crollo del tetto e una pavimentazione preziosa, simile a quella presente nel chiostro della Chiesa di S. Chiara a Napoli, depredata in parte e che si sta cercando di sostituire ricostruendo il disegno originario. La chiesa diventerà un luogo deputato alla musica e durante i lavori di rifunzionalizzazione sono stati eseguiti speciali interventi sul tetto e sull’altare finalizzati all’ottimizzazione dell’acustica per lo svolgimento di concerti e manifestazioni musicali. Il recupero di questo sito, insieme a quello della casa del musicista Domenico Cimarosa, vuole ribadire la vocazione della città per la musica classica e renderla luogo ricettivo per gli appassionati offrendosi, allo stesso tempo, come sede di importanti appuntamenti internazionali. L’investimento per il recupero di questo sito è stato di circa 2 milioni di euro. La Chiesa dello Spirito Santo fa parte di un complesso architettonico molto ampio che in passato è stato un convento di suore di clausura.
- Atena, il caschetto a supporto dei bambini affetti da autismo non verbale

Campania Startup 2020 finanziato un un prototipo di caschetto il cui fine è quello di monitorare i processi cognitivi e fisiologici di un bambi ...
- SEEQC, la Startup che guarda al futuro nell quantum computing

Farmaceutica e sicurezza informatica il quantum computing made in Campania.
- Dalla Campania la ricerca sulla geotermia che approda negli Emirati Arabi Uniti

Geogrid, energia geotermica per produrre calore ed elettricità.
- Cultura Immersiva, realtà virtuale per scoprire l'arte e la storia

Cultura Immersiva è una startup innovativa che ha l’obiettivo di valorizzare la cultura italiana attraverso la Realtà Virtuale.
- I am Hero, scenari virtuali per la cura del disturbo da deficit di attenzione

Campania Startup 2020 - I am Hero - progetto innovativo per la terapia di bambini affetti da disturbi del neurosviluppo.
- Caserta, gli studenti dell’Istituto Giordani monitorano “SIDECO” per la creazione di una banca dati aperta e condivisa al servizio dell’ambiente

La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...



