PICS, a Cava de’ Tirreni un teatro comunale


Tra gli interventi finanziati, a Cava de’ Tirreni, nell’ambito del PICS vi è il Teatro “Luca Barba”, dedicato alla memoria del compianto ideatore e fondatore della storica Disfida dei Trombonieri e figura di spicco della tradizione cavese. Con i fondi messi a disposizione dal Programma integrato città sostenibile è stato possibile ultimare e completare il restyling dei locali di corso Umberto e le nuove dotazioni strutturali e strumentali dello spazio. L’investimento di circa 200mila euro, ha permesso di poter realizzare un nuovo palco, con luci, regia e fondali, predisporre i camerini, realizzare il foyer e installare almeno 100 nuove poltroncine che accoglieranno altrettanti spettatori.
L’idea è stata quella di trasformare la sala teatrale in uno spazio polivalente di forte impatto, simbolico e comunicativo.
La sala, infatti, si presta a divenire uno spazio in grado di ospitare non solo le rappresentazioni tipiche (spettacoli teatrali, balletti, concerti, spettacoli cinematografici) ma anche altre forme di relazione e di incontri quali ad esempio congressi, riunioni, conferenze.
L’intervento quindi, riguarda il potenziamento delle attrezzature necessarie a trasformare la sala teatrale in un luogo contemporaneo nei cui spazi si possono svolgere varie attività non esclusivamente teatrali.
- Casalnuovo, area polifunzionale in viale delle Industrie
Nel comune di Casalnuovo, nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) sostenuto con fondi POR Campania FESR 2014/2020, & ...
- Sicura, Sviluppata, Sostenibile e Smart, Casalnuovo a 4S con il P.I.C.S.
Otto progetti e quattro principi guida: sicurezza, sviluppo, sostenibilità e smart city, daranno vita alla Casalnuovo 4 esse, il documento stra ...
- Parete, Centro Polifunzionale per persone disabili
Nel Comune di Parete, in provincia di Caserta, sarà inaugurato a breve il Cento Polifunzionale per disabili reso possibile anche grazie ai fond ...
- San Cipriano D’Aversa, immobile confiscato alla camorra trasformato in centro di accoglienza per la disabilità
A San Cipriano D’Aversa un immobile appartenuto al clan dei Casalesi è stato recuperato, ristrutturato e trasformato in una struttura des ...
- San Cipriano Picentino, un bene confiscato alla camorra diviene presidio di legalità
La Regione Campania, nell’ambito del programma POR FESR 2014/2020 ha stanziato fondi finalizzati al recupero funzionale di vecchi immobili o di ...
- A Castelvolturno si formeranno nuove figure professionali nel campo della cinematografia, della musica e del food
Grazie al progetto realizzato con i fondi regionali POR FESR 2014/2020, a Castelvolturno si formeranno nuove figure professionali nel campo della cine ...