Parete, Centro Polifunzionale per persone disabili
Nel Comune di Parete, in provincia di Caserta, sarà inaugurato a breve il Cento Polifunzionale per disabili reso possibile anche grazie ai fondi stanziati dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014/2020, ne è convinta Arianna Sabatino, assessore alle Politiche Sociali che sin dall’inizio ha preso a cuore questo progetto. L’immobile, appartenuto originariamente alla camorra, dopo la confisca è stato completamente ristrutturato e riorganizzato ed è quindi prossimo ad essere restituito alla collettività. Oltre alle attrezzature già presenti nel centro per favorire lo svolgimento di attività di gruppo creative legate al teatro e alla lettura, ed oltre agli ambienti destinati ad attività di psicomotricità, andranno ad aggiungersi anche altri laboratori creativi tra cui l’attività legata alla ceramica, per la quale sarà acquistato un forno per la cottura dei manufatti.
“Abbiamo voluto fortemente la realizzazione di questo centro proprio per dare la possibilità ai tanti cittadini con disabilità di avere uno spazio, un luogo, dove poter socializzare allo scopo di evitare l’isolamento sociale. Questo consentirà sicuramente di fornire anche beneficio alle famiglie degli assistiti, che saranno appunto sostenute dal carico assistenziale”, sottolinea Arianna Sabatino, che entusiasta prosegue: “Avere individuato un Centro per disabili, in un bene confiscato alla camorra, offrirà una grande opportunità non solo ai cittadini che usufruiranno delle diverse attività di questo Centro, ma fungerà anche da segnale di lotta alla criminalità organizzata”.
- Piedimonte Matese, gli alunni dell’Istituto De Franchis impegnati nel progetto di riqualificazione dell’ex Macello comunale

La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...
- Aversa, al liceo Fermi una ricerca sulle energie alternative che salveranno il mondo

La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...
- Avellino, gli studenti dell’istituto Luigi Amabile promuovono l’inclusione sociale per una società che funzioni

La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...
- Trasporto pubblico locale, nuovi autobus più sicuri e meno inquinanti in Campania

Nell’ambito della programmazione dei fondi di sviluppo regionale POR FESR 2014-2020, la Regione Campania ha investito in modo massiccio sul rinn ...



