Parete, Centro Polifunzionale per persone disabili
Nel Comune di Parete, in provincia di Caserta, sarà inaugurato a breve il Cento Polifunzionale per disabili reso possibile anche grazie ai fondi stanziati dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014/2020, ne è convinta Arianna Sabatino, assessore alle Politiche Sociali che sin dall’inizio ha preso a cuore questo progetto. L’immobile, appartenuto originariamente alla camorra, dopo la confisca è stato completamente ristrutturato e riorganizzato ed è quindi prossimo ad essere restituito alla collettività. Oltre alle attrezzature già presenti nel centro per favorire lo svolgimento di attività di gruppo creative legate al teatro e alla lettura, ed oltre agli ambienti destinati ad attività di psicomotricità, andranno ad aggiungersi anche altri laboratori creativi tra cui l’attività legata alla ceramica, per la quale sarà acquistato un forno per la cottura dei manufatti.
“Abbiamo voluto fortemente la realizzazione di questo centro proprio per dare la possibilità ai tanti cittadini con disabilità di avere uno spazio, un luogo, dove poter socializzare allo scopo di evitare l’isolamento sociale. Questo consentirà sicuramente di fornire anche beneficio alle famiglie degli assistiti, che saranno appunto sostenute dal carico assistenziale”, sottolinea Arianna Sabatino, che entusiasta prosegue: “Avere individuato un Centro per disabili, in un bene confiscato alla camorra, offrirà una grande opportunità non solo ai cittadini che usufruiranno delle diverse attività di questo Centro, ma fungerà anche da segnale di lotta alla criminalità organizzata”.
- Con Space Factory la Campania torna a volare
Il Progetto CADIRA “CapsulA DI Rientro Atmosferico”, finanziato dalla Regione Campania ha dato vita a un dimostratore di u ...
- Pietrasanta, il museo multimediale che racconta la Napoli di 2500 anni fa

Grazie ai fondi del POR Campania FESR 2014/2020 a supporto del sistema produttivo culturale, il Complesso della Pietrasanta si è arricchito di ...
- ToBe, la luce come fonte di informazione

ToBe è una start up innovativa che sviluppa soluzioni basate sulla tecnologia LiFi che permette di trasmettere i dati attraverso la modulazione ...
- MegaRide, da Napoli alle gare per la startup che simula le prestazioni degli pneumatici
Incubata in Campania New Steel, MegaRide aiuta le aziende del comparto degli pneumatici nello sviluppo di nuovi prodotti elaborando i dati forniti dai ...
- Integratori alimentari come alternativa alla terapia farmacologica tradizionale

AQMA Italia è un’impresa attiva nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti nutraceutici funzionali con effetti terapeutici ...
- L'energia pulita è a Napoli

Nella sede di Ponticelli di Atena si sperimentano sistemi per produrre energia pulita attraverso il recupero dai rifiuti civili ed industriali e ...



