L'energia pulita è a Napoli


Nel quartiere di Ponticelli a Napoli opera Atena, Distretto di Alta Tecnologia nei settori di Ambiente ed Energia. Laboratori moderni, alcuni unici in Europa per caratteristiche ed avanzamento strutturale, in cui si sperimentano sistemi per produrre energia pulita attraverso il recupero dai rifiuti civili ed industriali e per la produzione di combustibili sintetici e bio-combustibili liquidi e gassosi, integrati tra loro.
Nei laboratori di Atena si progettano e sviluppano anche prototipi di mezzi per la mobilità, privata e industriale, alimentati a idrogeno con bassissimo impatto sull’ambiente. Grazie ai fondi POR Campania FESR 2014/2020 a supporto della ricerca e dello sviluppo tecnologico, il Distretto ha potuto ampliare i laboratori per svolgere le attività di sviluppo sperimentale di celle microbiche, dispositivi bio-tecnologici in grado di svolgere attività di bio-risanamento attraverso l’utilizzo di microorganismi. Grazie al finanziamento di circa 120 mila euro Atena sta inoltre sviluppando sistemi in grado di convertire in modo diretto l’energia chimica organica in energia elettrica grazie all’attività metabolica di batteri anaerobici, un tipo di ricerca che fa del complesso campano di Ponticelli un’eccellenza mondiale.
- Medaarch, da Cava de’ Tirreni l’Artigianato Digitale sostenibile
Attiva da anni nel trasferimento di conoscenze e tecnologie, Medaarch fornisce ad artigiani e a professionisti le competenze necessarie per gestire e ...
- PICS Aversa, recupero della chiesa barocca dello Spirito Santo
Nell'ambito delle attività svolte con il PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) del Comune di Aversa, c’è l&rsquo ...
- PICS Aversa, il recupero della casa appartenuta al musicista Domenico Cimarosa
Gli appassionati di musica classica sanno che questo centro cittadino è anche il luogo dove nacque il musicista Domenico Cimarosa che ad Aversa ...
- PICS Aversa, il recupero dei sagrati delle 100 chiese
Tra i progetti finanziati con il PICS (Programmi Integrati Città Sostenibile) “O.L.T.R.E.” acronimo che sta per “Opportunit&a ...
- Aversa, con il PICS la città guarda “O.L.T.R.E.”
Aversa, città millenaria di origine normanna, ha utilizzato i fondi del POR Campania FESR 2014/2020 per dar vita a un PICS (Programmi Integrati ...
- Casalnuovo, recupero della storica piazza Municipio
Il comune di Casalnuovo, nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile), finanziato con risorse del POR Campania FESR 2014- ...