Incubatore d’impresa “SEI”, spazio di confronto per talenti, startup e professionisti


Incubatore S.E.I. Srl è un incubatore d’impresa, con sede ad Avellino, specializzato nella consulenza alle startup e ai team imprenditoriali nei percorsi di accompagnamento finalizzati alla creazione di business sostenibili, attraverso l’erogazione di servizi mirati al rafforzamento delle capacità e delle competenze manageriali, all’analisi dei mercati di riferimento, alla validazione delle idee e dei prodotti nelle fasi di preesed, alla creazione e al consolidamento di buone prassi nell’ambito dell’innovazione e della sostenibilità economica.
Il Progetto “Incubatore Sei - Progetto di Incubatore delle Idee” cofinanziato dal POR CAMPANIA FESR 2014 - 2020 / P.I.C.S. Città di Avellino – Asse per sviluppo urbano sostenibile - AZIONE 3.5.1 - CUP G34G19000170004, ha permesso ad Incubatore SEI di accedere ad un finanziamento di circa €95,000.
Il finanziamento ha permesso di ristrutturare il locale presso il quale è stata realizzata la sede, acquistare gli arredi e di svolgere attività di promozione e formazione.
All’interno dei locali gestiti da Incubatore Sei è stato allestito uno spazio di Coworking completamente automatizzato e accessibile previa prenotazione sul sito web di SEI. Sono disponibili 15 postazioni singole, una sala riunioni (da 12 a 21 sedute) e un ufficio (da 1 a 3 sedute).“Il Fesr è stata un’opportunità importantissima – ha dichiarato Vincenzo Vitale Ceo e cofounder Incubatore Sei – per avere lo sprint iniziale che ci ha consentito di avviare il nostro progetto imprenditoriale e una sfida dal punto di vista della gestione della progetto in tutti i suoi processi di crescita”.
Ad oggi, lo spazio oltre a tutti i servizi necessari è servito da connessione internet ad alta velocità, stampante 3D, visori per la realtà aumentata, stampante laser multifunzione professionale, area ristoro, armadietti Locker, Samsung Flip, biciclette a pedalata assistita.
Lo spazio di coworking è nato con lo scopo di ospitare startup che intraprendono un percorso di crescita presso Incubatore SEI, ma anche tutti i liberi professionisti o lavoratori di PMI che hanno la possibilità di usufruire dello smart-working.“L’incubatore svolge principalmente il ruolo di facilitatore e di attore fondamentale per la nascita di nuove imprese – ha spiegato Vincenzo Vitale - attraverso la formazione in tutte le sue forme, portando assistenza a tutto tondo alle imprese e alle startup, cercando di far fronte a qualsiasi necessità di supporto o con il proprio team o con il network che è stato appositamente costruito”.
Incubatore S.E.I. ha come propria area di interesse quella delle aree interne, con focus principale sulle regioni del Mezzogiorno d’Italia e sull’area del Mediterraneo.
- Con Space Factory la Campania torna a volare
Il Progetto CADIRA “CapsulA DI Rientro Atmosferico”, finanziato dalla Regione Campania ha dato vita a un dimostratore di u ...
- Pietrasanta, il museo multimediale che racconta la Napoli di 2500 anni fa
Grazie ai fondi del POR Campania FESR 2014/2020 a supporto del sistema produttivo culturale, il Complesso della Pietrasanta si è arricchito di ...
- ToBe, la luce come fonte di informazione
ToBe è una start up innovativa che sviluppa soluzioni basate sulla tecnologia LiFi che permette di trasmettere i dati attraverso la modulazione ...
- MegaRide, da Napoli alle gare per la startup che simula le prestazioni degli pneumatici
Incubata in Campania New Steel, MegaRide aiuta le aziende del comparto degli pneumatici nello sviluppo di nuovi prodotti elaborando i dati forniti dai ...
- Integratori alimentari come alternativa alla terapia farmacologica tradizionale
AQMA Italia è un’impresa attiva nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti nutraceutici funzionali con effetti terapeutici ...
- L'energia pulita è a Napoli
Nella sede di Ponticelli di Atena si sperimentano sistemi per produrre energia pulita attraverso il recupero dai rifiuti civili ed industriali e ...