Incubatore d’impresa “SEI”, spazio di confronto per talenti, startup e professionisti
Incubatore S.E.I. Srl è un incubatore d’impresa, con sede ad Avellino, specializzato nella consulenza alle startup e ai team imprenditoriali nei percorsi di accompagnamento finalizzati alla creazione di business sostenibili, attraverso l’erogazione di servizi mirati al rafforzamento delle capacità e delle competenze manageriali, all’analisi dei mercati di riferimento, alla validazione delle idee e dei prodotti nelle fasi di preesed, alla creazione e al consolidamento di buone prassi nell’ambito dell’innovazione e della sostenibilità economica.
Il Progetto “Incubatore Sei - Progetto di Incubatore delle Idee” cofinanziato dal POR CAMPANIA FESR 2014 - 2020 / P.I.C.S. Città di Avellino – Asse per sviluppo urbano sostenibile - AZIONE 3.5.1 - CUP G34G19000170004, ha permesso ad Incubatore SEI di accedere ad un finanziamento di circa €95,000.
Il finanziamento ha permesso di ristrutturare il locale presso il quale è stata realizzata la sede, acquistare gli arredi e di svolgere attività di promozione e formazione.
All’interno dei locali gestiti da Incubatore Sei è stato allestito uno spazio di Coworking completamente automatizzato e accessibile previa prenotazione sul sito web di SEI. Sono disponibili 15 postazioni singole, una sala riunioni (da 12 a 21 sedute) e un ufficio (da 1 a 3 sedute).“Il Fesr è stata un’opportunità importantissima – ha dichiarato Vincenzo Vitale Ceo e cofounder Incubatore Sei – per avere lo sprint iniziale che ci ha consentito di avviare il nostro progetto imprenditoriale e una sfida dal punto di vista della gestione della progetto in tutti i suoi processi di crescita”.
Ad oggi, lo spazio oltre a tutti i servizi necessari è servito da connessione internet ad alta velocità, stampante 3D, visori per la realtà aumentata, stampante laser multifunzione professionale, area ristoro, armadietti Locker, Samsung Flip, biciclette a pedalata assistita.
Lo spazio di coworking è nato con lo scopo di ospitare startup che intraprendono un percorso di crescita presso Incubatore SEI, ma anche tutti i liberi professionisti o lavoratori di PMI che hanno la possibilità di usufruire dello smart-working.“L’incubatore svolge principalmente il ruolo di facilitatore e di attore fondamentale per la nascita di nuove imprese – ha spiegato Vincenzo Vitale - attraverso la formazione in tutte le sue forme, portando assistenza a tutto tondo alle imprese e alle startup, cercando di far fronte a qualsiasi necessità di supporto o con il proprio team o con il network che è stato appositamente costruito”.
Incubatore S.E.I. ha come propria area di interesse quella delle aree interne, con focus principale sulle regioni del Mezzogiorno d’Italia e sull’area del Mediterraneo.
- Atena, il caschetto a supporto dei bambini affetti da autismo non verbale

Campania Startup 2020 finanziato un un prototipo di caschetto il cui fine è quello di monitorare i processi cognitivi e fisiologici di un bambi ...
- SEEQC, la Startup che guarda al futuro nell quantum computing

Farmaceutica e sicurezza informatica il quantum computing made in Campania.
- Dalla Campania la ricerca sulla geotermia che approda negli Emirati Arabi Uniti

Geogrid, energia geotermica per produrre calore ed elettricità.
- Cultura Immersiva, realtà virtuale per scoprire l'arte e la storia

Cultura Immersiva è una startup innovativa che ha l’obiettivo di valorizzare la cultura italiana attraverso la Realtà Virtuale.
- I am Hero, scenari virtuali per la cura del disturbo da deficit di attenzione

Campania Startup 2020 - I am Hero - progetto innovativo per la terapia di bambini affetti da disturbi del neurosviluppo.
- Caserta, gli studenti dell’Istituto Giordani monitorano “SIDECO” per la creazione di una banca dati aperta e condivisa al servizio dell’ambiente

La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...



