San Giovanni InnovAction Hub, una buona storia europea
 
            
    - Dopo oltre 30 anni di abbandono, con il fondamentale contributo finanziario dell’Unione europea, la Regione 
 Campania e l’Università Federico II hanno investito nella riqualificazione dell’ex area industriale di san Giovanni a Teduccio avviando un’opera di rigenerazione urbana che in poco tempo ha attirato l’interesse di primari player internazionali dell’innovazione. Nato come iniziativa infrastrutturale finalizzata a ospitare la Scuola Politecnica Regionale, il progetto del campus di San Giovanni è divenuto un centro dedicato alla sperimentazione di una didattica innovativa tesa alla formazione delle competenze digitali per l’industria 4.0.- Academy, Incubatori e Lab per accelerare la trasformazione digitale italiana creando profili professionali a elevata 
 specializzazione e sostenendo la creazione di imprese, startup e spinoff con nuovi modelli di business, favorendo
 il trasferimento tecnologico e la condivisione di pro cessi innovativi e creativi.- Tutto ciò ha reso, in poco tempo, Il Polo Tecnologico della Federico II uno dei centri dell’Innovazione mondiale. - Approfondisci qui la storia e lo sviluppo del San Giovanni InnovAction Hub 
- La Regione Campania a Innovation VillageMostra d’Oltremare di Napoli dal 5 al 7 aprile - Online il video dell'evento 
- Rinnovabili, la Regione Campania a Energymed Mostra d'Oltremare di Napoli - 5-7 aprile 2018 - Online il video dell'evento 
- Visite di rappresentanti della Commissione Europea ad alcuni progetti in corso di realizzazione Online i video delle visite del 19, 20 e 21 marzo 2018 
- Lotta alle patologie oncologiche e Avviso Campania Strat up: il 30 marzo è il termine ultimo per la presentazione delle domande In scadenza tre avvisi pubblici 
- Avviso pubblico "Artigianato Campano per la valorizzazione del territorio"Avviso rettificato 
- Rete Nazionale dei Comunicatori16 febbraio 2018 






 
             
            