Riflettere sull'Europa

Riflettere sull'Europa è un'iniziativa del Comitato europeo delle regioni (CdR) che offre ai cittadini la possibilità di esprimere le loro preoccupazioni, riflessioni e idee sul futuro dell'Europa.
Il feedback è fondamentale per strutturare il contributo del CdR alla riflessione sull'UE e raccogliere idee per l'ulteriore processo di riforma dell'Unione. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere il livello locale per raccogliere e trasmettere a Bruxelles le preoccupazioni e le proposte dei cittadini su ciò che dovrebbe essere l'UE.
In questo spirito, il CdR è pronto a sostenere l'organizzazione di eventi locali in tutta Europa nel corso del 2017, principalmente sotto forma di "dibattiti con i cittadini", su iniziativa dei suoi membri o di regioni, province, città e delle loro associazioni nazionali, e in partenariato con le altre istituzioni dell'UE negli Stati membri. Inoltre, i dibattiti politici sul tema Riflettere sull'Europa potrebbero essere organizzati anche da parlamenti regionali o consigli comunali.
Le conclusioni di questi dibattiti o le eventuali dichiarazioni o risoluzioni adottate saranno tenute in considerazione per alimentare il parere del CdR ' Riflettere sull'Europa: la voce degli enti regionali e locali per ricostruire la fiducia nell'Unione europea', che sarà adottato nel primo semestre 2018, in vista dell'avvio della campagna per le elezioni europee del 2019.Per approfondimenti: http://www.cor.europa.eu/it/events/Pages/reflecting-eu.aspx
- La Campania verso il futuro: le risposte dell’ecosistema alle sfide della ricerca e dell’innovazione
Presentato il Position Paper 2022 realizzato da Regione Campania e The European House – Ambrosetti. La Campania capofila tra le regioni de ...
- Campania in prima fila con Racconta Europa- le scuole ammesse ad ASOC 22/23
Sono 41 i team campani che parteciperanno all’edizione 22/23 di “A Scuola di Open Coesione“, progetto di didattica innovat ...
- Garanzia Campania Bond, al via la seconda edizione
Garanzia Campania Bond, al via il secondo programma della Regione Campania da 148 milioni di minibond.
- Piano di Rigenerazione Amministrativa per la Coesione 2021-2027 (PRigA)
Il Piano descrive l’insieme delle azioni di rafforzamento della capacità amministrativa ed istituzionale
- Studenti campani visitano le Istituzioni europee a Bruxelles
Otto studenti dell’Istituto superiore “Vitruvio” di Castellammare di Stabia sono stati premiati dalla Regione Campania con un viaggi ...
- EURegionsWeek, apprendimento e scambio di buone pratiche di politica di Coesione
Al via la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek). La Campania presente al più grande evento annuale con sede a B ...