Regiostars, Il sistema delle Academy campane è in finale
Il sistema delle Academy dell'Università di Napoli Federico II, generato dalla creazione del polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio nella riqualificazione dell'ex fabbrica Cirio è tra i finalisti della competizione Regiostars 2020.
L'italia è rappresentata nella competizione europea che premia i progetti finanziati dall’UE in grado di rappresentare l’eccellenza e ispirare nuovi approcci nello sviluppo regionale, dal campus di San Giovanni è divenuto un centro dedicato alla sperimentazione di una didattica innovativa tesa alla formazione delle competenze digitali per l’industria 4.0.
Un ulteriore riconoscimento per un progetto che, grazie alla Regione Campania, all’Università Federico II e con il fondamentale contributo finanziario dell’Unione europea, ha avviato un’opera di rigenerazione urbana che in poco tempo ha attirato l’interesse di primari player internazionali dell’innovazione.
Il Polo Tecnologico della Federico II concorre nella categoria Competenze ed istruzione per un’Europa digitale.
Inoltre, il pubblico deciderà il proprio vincitore attraverso un voto pubblico online e assegnerà il Premio del pubblico a uno dei progetti.
I vincitori delle cinque categorie e il vincitore del premio del pubblico riceveranno il loro meritato premio nel corso della festosa cerimonia REGIOSTARS, che si terrà a Bruxelles nell’ottobre 2020 durante la Settimana Europea delle Regioni e delle Città.
- Online Campania In.Hub

Iniziativa finalizzata al rafforzamento dell’ecosistema regionale per la creazione di impresa
- Revocato l'avviso per la realizzazione e/o potenziamento, di laboratori linguistici e tecnico – scientifici POR FESR 2014/2020-Asse 9-Azione 10.5.7

Pubblicato sul BURC del 02/05/2017 il Decreto di revoca dell'Avviso
- Linee guida e manuale d’uso per le azioni di comunicazione, informazione e pubblicità a cura dei beneficiari

Disposizioni in materia, format grafici, elementi d’identità visiva ed esempi e modelli della cartellonistica
- 60 progetti per 60 anni

L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni per il 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma.
- Contributi per spese di investimento dei liberi professionisti

Ammissioni a finanziamento e rettifiche
- Nascono i "giovani volontari Interreg"

Iniziativa della Commissione Europea per ragazzi 18-30 anni



