60 progetti per 60 anni
 
            
    - Dal tram di Firenze alla ferrovia Circumetnea, dalla Metro di Napoli ai Tecnopoli per le aziende dell’Emilia Romagna. Dal Grande Progetto Pompei alla riqualificazione della reggia di Venaria Reale. - Sono alcuni dei 60 progetti cofinanziati dai Fondi Strutturali e di Investimento dell’Unione Europea al centro della campagna di comunicazione realizzata dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia con la collaborazione di tutte le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi Nazionali e Regionali e pubblicata sul sito dell'ANSA . - L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni per il 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. Una narrazione fatta di immagini con l’obiettivo di dare risalto e raccontare le realizzazioni concrete delle politiche europee in Italia e di migliorare la conoscenza e la percezione dell’utilità dei finanziamenti dell’UE. E dimostrare che, in fondo, l’Europa esiste e si prende cura di noi da più di 60 anni. - http://www.agenziacoesione.gov.it/it/60_progetti_per_60_anni/60_progetti_per_60_anni.html 
- Online Campania In.Hub Iniziativa finalizzata al rafforzamento dell’ecosistema regionale per la creazione di impresa 
- Revocato l'avviso per la realizzazione e/o potenziamento, di laboratori linguistici e tecnico – scientifici POR FESR 2014/2020-Asse 9-Azione 10.5.7 Pubblicato sul BURC del 02/05/2017 il Decreto di revoca dell'Avviso 
- Linee guida e manuale d’uso per le azioni di comunicazione, informazione e pubblicità a cura dei beneficiari  Disposizioni in materia, format grafici, elementi d’identità visiva ed esempi e modelli della cartellonistica 
- 60 progetti per 60 anni L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni per il 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. 
- Contributi per spese di investimento dei liberi professionisti Ammissioni a finanziamento e rettifiche 
- Nascono i "giovani volontari Interreg" Iniziativa della Commissione Europea per ragazzi 18-30 anni 






 
             
             
             
            