Racconta Europa, buona pratica di cittadinanza attiva

Il progetto di monitoraggio civico Racconta Europa – partner di A Scuola di Open Coesione è stato presentato alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città.
A Bruxelles dal 7 al 10 ottobre attraverso un workshop e un exhibit è stata raccontata l’esperienza della rete regionale che promuove la cultura degli Open data e della cittadinanza attiva presso le scuole del Paese.
L’evento, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche di Coesione e con le Regioni Sicilia, Calabria e Sardegna ha visto la partecipazione anche di una rappresentanza del Liceo Fonseca di Napoli che si è aggiudicato l’edizione 18/19 di Racconta Europa.
I giovani hanno raccontato la loro esperienza, ricevendo in premio una full immersion nelle istituzioni dell’Unione.
I premi regionali sono alcuni dei contributi che le Regioni portano in dote al progetto A Scuola di Open Coesione. La Regione Campania ne ha ideato e realizzato uno nell’ambito della Strategia di comunicazione del POR Campania FESR 2014-2020: il progetto Racconta Europa che, dal 2018, è divenuto partner di “A Scuola di Open Coesione”.
A Bruxelles, dunque, l’impegno delle Regioni aderenti al progetto, ha testimoniato come la costituzione di reti territoriali istituzionali favorisca il successo di iniziative di cittadinanza consapevole spingendo i cittadini a monitorare i progetti finanziati dalle Politiche di Coesione a livello regionale.
Una buona pratica che da quest’anno si apre all’Europa diventando un progetto pilota europeo (At the School of OpenCohesion) a cui hanno già aderito 5 Paesi dell’Unione (Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo, Spagna).
- Programma della Settimana Nazionale della Protezione Civile in Regione Campania
Calendario provvisorio della Settimana Nazionale della Protezione Civile in Regione Campania che si terrà dall'8 al 16 ottobre 2022 sul ter ...
- Avviso rivolto ai Comuni campani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti per la promozione delle Comunità Energetiche Solidali e Rinnovabili in Campania.
Presentazione domande: dalle ore 12.00 del 10 novembre 2022 e fino alle ore 12.00 del 25 novembre 2022.
- “PROCIDA - TIME MACHINE”, LA TECNOLOGIA DELL’ECOSISTEMA DIGITALE DELLA CULTURA A PALAZZO D’AVALOS
“PROCIDA - TIME MACHINE” è l’applicazione virtuale realizzata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto “Ecos ...
- “EXEMPLA. IL GRAND TOUR DEL SAPER FARE CAMPANO”, L’ARTIGIANATO IN MOSTRA A PROCIDA DALL’8 AL 16 OTTOBRE
Dopo il successo registrato all'Expo di Dubai, la sintesi dell'artigianato campano si mette in mostra nel cuore della Capitale italiana della ...
- Ospedaletto D’Alpinolo, iniziate le operazioni di pulizia dei Valloni San Lorenzo e San Giuseppe
La Regione Campania avvia gli interventi di manutenzione straordinaria dei valloni e degli alvei per garantire l’efficienza idraulica: si p ...
- Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane per l’immissione sul mercato dei dispositivi medici per uso umano
L'avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 77 del 12 settembre 2022