Racconta Europa all’ASOC1920 AWARDS

10/06/2020 - Racconta Europa, progetto speciale della Strategia di Comunicazione del POR Campania FESR, ha preso parte oggi all’ASOC1920 AWARDS, l’evento online di premiazione dell’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione (ASOC), un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Primo classificato tra i team della Campania il “Panta Rei” del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa che ha condotto la sua ricerca di monitoraggio civico sul Grande Progetto di Risanamento Ambientale e Valorizzazione dei Regi Lagni. Con il loro lavoro i ragazzi sono risultati primi sui 21 team campani che hanno completato il percorso Asoc di questa straordinaria edizione.
Tra le 10 menzioni speciali assegnate tra tutti i 116 team che hanno partecipato a livello nazionale, 3 sono state attribuite a team campani. Il team Robotik team dell’Istituto tecnico Industriale Francesco Giordani di Caserta, che ha analizzato il finanziamento per la costituzione della ITALROBOT S.R.L. e la sua ricaduta in termini di occupazione, ha vinto il premio “Attività Social” per l’ideazione di un format originale che ben si adatta alla comunicazione social. Il premio “Stile Narrativo” per l’originalità del linguaggio e la coerenza narrativa utilizzati in tutto il percorso didattico è andato al team “Il Paese dei Balocchi” del Liceo Novelli di Marcianise (CE) che ha approfondito il progetto relativo ai Lavori di ricostruzione di struttura scolastica del comune di Ruviano. Infine sono stati premiati anche i ragazzi del team Legal House del Liceo Scientifico C. Pisacane di Padula (Sa) per aver risposto nel minor tempo possibile ai quesiti del concorso Trivia Quiz EUROPA=NOI conseguendo il premio “EUROPA=NOI - ASOC esplora l’Europa”.
L’incontro virtuale con studenti, docenti e tutti i protagonisti del progetto, è stato arricchito da interventi di partner istituzionali, esperti, artisti di fama nazionale, workshop a tema Ambiente e da una rapida presentazione dei risultati della prima sperimentazione internazionale del modello ASOC, che ha preso il via in questa annualità coinvolgendo 40 istituti scolastici in 5 paesi: Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo e Spagna.
- Si ricomincia da Sud: 2800 nuove assunzioni per le nuove competenze richieste
Le nuove assunzioni per la Campania saranno 642 e la procedura concorsuale si svolgerà in modalità digitale, innovativa e semplificata, ...
- Bonus a favore di accompagnatori e guide turistiche, comprese quelle alpine e vulcanologiche
A seguito del soccorso istruttorio è stato liquidato il bonus una tantum pari a € 1.000,00 in favore degli ulteriori benef ...
- L’UE nel 2020, pubblicata la relazione sulle attività
Pubblicata la relazione generale sull'attività dell'Unione Europea nell'anno 2020.
- La Campania su Cohesion Magazine
Online il primo numero del magazine dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Tra gli articoli come la Regione Campania utilizza i fondi europei ...
- Innovazione, 10 milioni alle startup campane - pubblicata la graduatoria
Pubblicata la graduatoria di valutazione dell’avviso Campania Start Up 2020.
- ATTIVO IL PIANO VOUCHER PER LA CONNESSIONE A BANDA ULTRALARGA
Il Piano Voucher per la connettività in banda ultralarga mette a disposizione, per la Campania, 37.259.188 euro per il sostegno all’ ...