Premio Innovazione Smau 2021 a "Let's Movie", progetto di Promozione turistica della Regione Campania
13/10/2021 - Let’s Movie riceve il Premio Innovazione SMAU 2021, il riconoscimento riservato alle imprese e agli enti più innovativi del territorio campano.
“Let’s Movie” è l’innovativa piattaforma di promozione turistica alla scoperta di set, location e storie dei film e delle fiction di maggiore successo girati in Campania per un’originale esperienza in realtà virtuale e aumentata. Un progetto della Regione Campania per rivivere le emozioni dei set più famosi con il supporto della Film Commission Regione Campania. La piattaforma è stata realizzata dalla società Emoticron.
La piattaforma offre all'utente coinvolgenti percorsi immersivi e crossmediali, grazie ai movie tour virtuali e ai trailer interattivi per 'giocare' con i personaggi e le colonne sonore delle serie tv. Con la web-app, lo spettatore “entra” nelle scene più amate di film o fiction e diventa protagonista, sceglie la propria colonna sonora, dà vita al suo trailer personalizzato, scopre e approfondisce le location: ogni luogo è collegato attraverso un link alle schede di approfondimento dell’Ecosistema Digitale per la Cultura della Regione Campania https://cultura.regione.campania.it/, a valere sulle risorse POR Campania FESR 2014-2020, Asse II, Agenda digitale.
Let's Movie diventa così parte integrante del sistema “Cultura Campania”, il progetto di digitalizzazione del vasto patrimonio culturale campano della Regione Campania.
Let’s Movie è una piattaforma nata da poco ma con importanti potenzialità di crescita. Nel corso del prossimo anno, infatti, sarà integrata con le esperienze derivanti da progetti audiovisivi ancora non distribuiti. Inoltre, una delle sfide dell’immediato futuro è quello di realizzare esperienze sempre più immersive e coinvolgenti, per esempio arricchendo i movie tour con i personaggi in realtà aumentata realizzati in chroma key. L’obiettivo è personalizzare sempre di più l’offerta di promozione turistica in base al target e ammodernare tale offerta per coinvolgere le nuove generazioni. Con Let’s Movie, per esempio, è stato possibile quintuplicare il coinvolgimento delle nuove generazioni in esperienze correlate alla promozione turistica del patrimonio campano.
A soli tre mesi dal lancio ufficiale, Let’s Movie ha ottenuto più di 40.000 utenti attivi ed il tempo medio di utilizzo è altissimo: circa 1 minuto e 40 (a fronte del tempo medio di fruizione di esperienze video che è di circa 10 secondi). Ciò significa che tramite Let’s Movie i visitatori dedicano molto più tempo ad informarsi sulle mete turistiche rispetto a quanto farebbero guardando un tradizionale video promozionale: un altro risultato che conferma le potenzialità della piattaforma come strumento di promozione territoriale.
- Si ricomincia da Sud: 2800 nuove assunzioni per le nuove competenze richieste

Le nuove assunzioni per la Campania saranno 642 e la procedura concorsuale si svolgerà in modalità digitale, innovativa e semplificata, ...
- Bonus a favore di accompagnatori e guide turistiche, comprese quelle alpine e vulcanologiche

A seguito del soccorso istruttorio è stato liquidato il bonus una tantum pari a € 1.000,00 in favore degli ulteriori benef ...
- L’UE nel 2020, pubblicata la relazione sulle attività

Pubblicata la relazione generale sull'attività dell'Unione Europea nell'anno 2020.
- La Campania su Cohesion Magazine

Online il primo numero del magazine dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Tra gli articoli come la Regione Campania utilizza i fondi europei ...
- Innovazione, 10 milioni alle startup campane - pubblicata la graduatoria

Pubblicata la graduatoria di valutazione dell’avviso Campania Start Up 2020.
- ATTIVO IL PIANO VOUCHER PER LA CONNESSIONE A BANDA ULTRALARGA

Il Piano Voucher per la connettività in banda ultralarga mette a disposizione, per la Campania, 37.259.188 euro per il sostegno all’ ...



