Palazzo Penne, una casa per l'Architettura
Inaugurate le mostre che raccontano l’imminente restauro di uno dei palazzi più belli e antichi di Napoli che trasformerà Palazzo Penne nella futura Casa dell’Architettura, con un’operazione di riqualificazione anche delle aree limitrofe e che segnerà un cambiamento per l’intero quartiere.
Un importante progetto di restauro e di rifunzionalizzazione, realizzato dalla Regione Campania, attraverso l’Assessorato al Governo del Territorio e la sua Direzione Generale, con la collaborazione dei Dipartimenti di Architettura e di Ingegneria dell’Università Federico II, finanziato con fondi messi a disposizione dal Contratto Istituzionale di Sviluppo per il Centro Storico di Napoli siglato nel dicembre 2020 tra MIC, Regione Campania e Comune di Napoli.
L’idea progettuale mira a recuperare l’unicità tra Palazzo Penne, uno dei rari esempi di architettura rinascimentale ancora esistente a Napoli, e il seicentesco complesso dei padri Somaschi, con la chiesa dei SS. Demetrio e Bonifacio, per creare un polo culturale dedicato all’architettura e al design urbano, che sia luogo di studio e ricerca ma anche spazio espositivo aperto ai cittadini, costruito intorno al tema dell’accessibilità e della riqualificazione del territorio.
In attesa dell’inizio dei lavori (previsti nel 2022) Palazzo Penne si apre alla città e al quartiere con tre mostre, realizzate in collaborazione con la Scabec, società in house della Regione Campania specializzata nella valorizzazione e promozione dei beni culturali, che attraverso documenti, fotografie e video illustreranno il processo di progettazione del restauro e della rifunzionalizzazione del complesso, mostrando quale sarà l’aspetto che avrà la nuova Casa dell’Architettura.Le tre mostre saranno aperte al pubblico e visitabili gratuitamente a partire dal 16 dicembre e fino al 30 dicembre con i seguenti orari:
16-17-18 dicembre dalle ore 16:00 alle ore 21:00
19-23 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00
24 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00
25 e 26 dicembre: chiusa
27-30 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00Videomapping
16-17-18 dicembre dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
- Turismo religioso: finanziamenti per la riqualificazione e messa in sicurezza dei santuari

Ampliamento degli ammessi a finnziamento a seguito del rifinanziamento dell'iniziativa
- Adottato il "Documento Regionale di Indirizzo Strategico" periodo di programmazione 2021/2027

Delibera della Giunta Regionale n. 489 del 12/11/2020
- Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli

Approvato l’elenco degli ammessi ai benefici
- STRAT-Board - Dashboard delle strategie urbane e territoriali

Uno stato dell’arte costantemente aggiornato su come i Fondi strutturali e d’investimento europei (fondi SIE) della Programmazione 2014-20 ...
- Rendicontazione spese Coronavirus

Attivato il sistema informativo “Spese Coronavirus” finalizzato alla raccolta dei dati e dei documenti di spesa dei Comuni e delle Organiz ...
- Indagine di mercato per l’individuazione di Industrie Tipografiche

Avviso pubblico di indagine di mercato per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di aziende tipografiche di primaria imp ...



