Manifestazione di interesse per la presentazione di progetti relativi alla messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali
 
            
    - 27/12/2018 - Con Decreto Dirigenziale n. 115 del 18/12/2018 sono state approvate le graduatorie relative alla manifestazione di interesse per la presentazione di progetti relativi alla messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali. Alla manifestazione di interesse, chiusa il 31 luglio 2018, hanno partecipato 27 Enti, che hanno presentato oltre 50 progetti. Di questi, 12 Enti sono finanziati con progetto esecutivo (per un valore di oltre 67 Milioni di Euro), 8 Enti con progetto definitivo (per un valore di oltre 63 Milioni di Euro), e 9 enti con progetto diverso da definitivo per i quali si prevede di finanziare il completamento della progettazione. - ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- - 24/05/2018 - L’avviso costituisce invito a manifestare interesse per l’ammissione al finanziamento di progetti d’intervento, anche per singoli lotti funzionali, sui porti di interesse regionale ricadenti nelle seguenti tipologie, indicate di seguito a mero titolo esemplificativo: - • interventi di messa in sicurezza del sistema portuale regionale anche per la salvaguardia dell’ambiente naturale; - • potenziamento dell’offerta di infrastrutture e di servizi del sistema integrato portuale e regionale; - • interventi di riqualificazione dei porti regionali; - • interventi per migliorare l'accessibilità e l'autosufficienza energetica nei porti regionali; - • interventi di riduzione delle emissioni dai terminali marittimi di combustibili liquidi in ambiente portuale (elettrificazione delle banchine); - • interventi per lo sviluppo di applicazioni tecnologiche per la portualità regionale; - • Interventi finalizzati a consolidare l’integrazione dei porti con le aree retro portuali. - L'avviso è a valere sulle risorse Fsc 2014/2020 di cui alla delibera Cipe 54/2016, sul Por Campania Fesr 2014/2020 e sul Poc 2014/2020. - Possono presentare domanda: Enti Locali, sia in forma singola che associata. - L’Ente partecipante può presentare domanda per l’ammissione a finanziamento di un solo progetto d’intervento, anche articolato in lotti funzionali, sui porti di interesse regionale. L'Ente partecipante può indicare all'atto di presentazione della domanda un soggetto attuatore dell'intervento diverso dal proponente. Resta inteso che, in caso di inserimento in posizione utile nella graduatoria, i rapporti tra le parti coinvolte dovranno essere definiti mediante apposito provvedimento. - Le domande di partecipazione al presente avviso devono essere compilate ed inviate esclusivamente con modalità on-line, utilizzando i moduli messi a disposizione sul Sistema informativo, dove sono anche ospitati aggiornamenti e faq in merito all'Avviso, visibile all’indirizzo: - http://acamir.regione.campania.it/avvisoportiregionali 
- Turismo religioso: finanziamenti per la riqualificazione e messa in sicurezza dei santuari Ampliamento degli ammessi a finnziamento a seguito del rifinanziamento dell'iniziativa 
- Adottato il "Documento Regionale di Indirizzo Strategico" periodo di programmazione 2021/2027 Delibera della Giunta Regionale n. 489 del 12/11/2020 
- Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli Approvato l’elenco degli ammessi ai benefici 
- STRAT-Board -  Dashboard delle strategie urbane e territoriali Uno stato dell’arte costantemente aggiornato su come i Fondi strutturali e d’investimento europei (fondi SIE) della Programmazione 2014-20 ... 
- Rendicontazione spese Coronavirus Attivato il sistema informativo “Spese Coronavirus” finalizzato alla raccolta dei dati e dei documenti di spesa dei Comuni e delle Organiz ... 
- Indagine di mercato per l’individuazione di Industrie Tipografiche Avviso pubblico di indagine di mercato per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di aziende tipografiche di primaria imp ... 






 
             
             
             
            