Manifestazione di interesse per la presentazione di progetti relativi alla messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali
27/12/2018 - Con Decreto Dirigenziale n. 115 del 18/12/2018 sono state approvate le graduatorie relative alla manifestazione di interesse per la presentazione di progetti relativi alla messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali. Alla manifestazione di interesse, chiusa il 31 luglio 2018, hanno partecipato 27 Enti, che hanno presentato oltre 50 progetti. Di questi, 12 Enti sono finanziati con progetto esecutivo (per un valore di oltre 67 Milioni di Euro), 8 Enti con progetto definitivo (per un valore di oltre 63 Milioni di Euro), e 9 enti con progetto diverso da definitivo per i quali si prevede di finanziare il completamento della progettazione.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
24/05/2018 - L’avviso costituisce invito a manifestare interesse per l’ammissione al finanziamento di progetti d’intervento, anche per singoli lotti funzionali, sui porti di interesse regionale ricadenti nelle seguenti tipologie, indicate di seguito a mero titolo esemplificativo:
• interventi di messa in sicurezza del sistema portuale regionale anche per la salvaguardia dell’ambiente naturale;
• potenziamento dell’offerta di infrastrutture e di servizi del sistema integrato portuale e regionale;
• interventi di riqualificazione dei porti regionali;
• interventi per migliorare l'accessibilità e l'autosufficienza energetica nei porti regionali;
• interventi di riduzione delle emissioni dai terminali marittimi di combustibili liquidi in ambiente portuale (elettrificazione delle banchine);
• interventi per lo sviluppo di applicazioni tecnologiche per la portualità regionale;
• Interventi finalizzati a consolidare l’integrazione dei porti con le aree retro portuali.
L'avviso è a valere sulle risorse Fsc 2014/2020 di cui alla delibera Cipe 54/2016, sul Por Campania Fesr 2014/2020 e sul Poc 2014/2020.
Possono presentare domanda: Enti Locali, sia in forma singola che associata.
L’Ente partecipante può presentare domanda per l’ammissione a finanziamento di un solo progetto d’intervento, anche articolato in lotti funzionali, sui porti di interesse regionale. L'Ente partecipante può indicare all'atto di presentazione della domanda un soggetto attuatore dell'intervento diverso dal proponente. Resta inteso che, in caso di inserimento in posizione utile nella graduatoria, i rapporti tra le parti coinvolte dovranno essere definiti mediante apposito provvedimento.
Le domande di partecipazione al presente avviso devono essere compilate ed inviate esclusivamente con modalità on-line, utilizzando i moduli messi a disposizione sul Sistema informativo, dove sono anche ospitati aggiornamenti e faq in merito all'Avviso, visibile all’indirizzo:
http://acamir.regione.campania.it/avvisoportiregionali
- Transizione digitale, al via i webinar per gli enti locali

Webinar di supporto agli Enti Locali per la transizione digitale dedicato alla piattaforma pagoPA/MyPay.
- Garanzia Campania Bond: al via il quinto slot per 21,5 milioni di euro da parte di 9 PMI del territorio

Al via la quinta emissione di Minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da 9 PMI campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e cresc ...
- Statale del Vesuvio, aperto il nuovo svincolo autostradale di Angri

Apre il nuovo svincolo autostradale di Angri. Un investimento di 52 milioni di euro con fondi POR Campania FESR. Con l’apertura al traffic ...
- Avviso Pubblico: aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione Campania 2018-2020

Approvato l’aggiornamento per l’annualità 2020
- “Campania Cultura Viva”, online il Programma di eventi culturali per il Natale 2020 realizzato dalla Regione Campania

Disponibile online gratuitamente sul portale dell'Ecosistema Digitale per la Cultura https://cultura.regione.campania.it.
- PagoPA, SPID, APP IO. Webinar per gli Enti Locali

La Regione Campania ha programmato un ciclo di webinar dedicato ai Comuni e agli Enti che non hanno ancora aderito alle piattaforme PagoPA, SPID, ...



