La Regione Campania a EXPO Dubai: Territorio, Turismo, Cultura
Dal 5 all'11 dicembre la Regione Campania è stata tra i protagonisti del Sistema Paese all’Esposizione Universale di Dubai, vetrina mondiale di idee, progetti e modelli innovativi.
La partecipazione della Regione presso il Padiglione Italia di Expo Dubai è stata caratterizzata da momenti istituzionali e laboratori culturali con iniziative che per una settimana hanno avuto come tema Territorio e Agricoltura, Turismo e Cultura.
Nel corso della settimana, si sono succeduti eventi di presentazione della “Destinazione Campania”, dell’Ecosistema digitale per la Cultura, dei prodotti enogastronomici campani e delle arti del “Saper fare campano”. GUARDA IL VIDEO
L'inaugurazione ufficiale si è tenuta domenica 5 dicembre con l'apertura al pubblico dell mostra IL ‘FARE CAMPANO’ TRA PRESENTE, PASSATO, FUTURO con l'esposizione nelle vetrine del Padiglione Italia della creatività e delle eccellenze della produzione campana. GUARDA IL VIDEO
Il 6 dicembre, presso la sala Anfiteatro del Padiglione Italia, si è tenuta la presentazione dell’Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania. GUARDA IL VIDEO
Il 7 dicembre è stato il Regional Day della Campania a EXPO. La giornata si è aperta con l'evento “Campania Divina, Local Tradition and Lifestyle“ e “Il saper fare Campano” (GUARDA IL VIDEO) nel corso del quale si è tenuta una presentazione dei territori regionali, del patrimonio immateriale, del saper fare e delle politiche turistiche. Sempre nella sala Anfiteatro, il pomeriggio, è stato il settore agroalimentare a essere sul palco con due incontri Horty/Healty cultural e Deeper than a plate che hanno acceso i riflettori sulla produzione alimentare orientata alla salute e sulla innovazione delle filiere agroalimentari.
In contemporanea, nella sala Accademia del Padiglione Italia, sono andati in scena due workshop dedicati alle lavorazioni artigianali del Corallo e dei Cammei di Torre del Greco (GUARDA IL VIDEO) e dell'arte della Ceramica in Campania (GUARDA IL VIDEO).
Il programma è stato curato dell'assessorato al Turismo, assessorato all'Agricoltura, direzione generale Politiche culturali e Turismo e realizzato attraverso l'Agenzia regionale del Turismo della Campania.
La Regione Campania sarà presente nel Padiglione Italia anche nella settimana dal 6 al 12 febbraio 2022 – con il tema Imprese, Ricerca e Innovazione.
La partecipazione istituzionale ad EXPO 2020 DUBAI (D.G.R. n. 506/2019, D.G.R. n. 425/2021)), è realizzata con finanziamento del POR CAMPANIA FESR 2014-2020 - Asse 3 - Obiettivo Specifico 3.4 - Azione 3.4.3.
- La Campania verso il futuro: le risposte dell’ecosistema alle sfide della ricerca e dell’innovazione

Presentato il Position Paper 2022 realizzato da Regione Campania e The European House – Ambrosetti. La Campania capofila tra le regioni de ...
- Campania in prima fila con Racconta Europa- le scuole ammesse ad ASOC 22/23

Sono 41 i team campani che parteciperanno all’edizione 22/23 di “A Scuola di Open Coesione“, progetto di didattica innovat ...
- Garanzia Campania Bond, al via la seconda edizione

Garanzia Campania Bond, al via il secondo programma della Regione Campania da 148 milioni di minibond.
- Piano di Rigenerazione Amministrativa per la Coesione 2021-2027 (PRigA)

Il Piano descrive l’insieme delle azioni di rafforzamento della capacità amministrativa ed istituzionale
- Studenti campani visitano le Istituzioni europee a Bruxelles

Otto studenti dell’Istituto superiore “Vitruvio” di Castellammare di Stabia sono stati premiati dalla Regione Campania con un viaggi ...
- EURegionsWeek, apprendimento e scambio di buone pratiche di politica di Coesione

Al via la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek). La Campania presente al più grande evento annuale con sede a B ...



