In Europa con la ricerca per lo sviluppo
“In Europa con la ricerca per lo sviluppo” questo il titolo dell’evento annuale del POR Campania FESR 2014-2020 che si terrà martedì 27 novembre 2018, alle 9:30, presso la sede della Fondazione Ebris in via De Renzi a Salerno.
L’evento racconterà il sistema della Ricerca e dell’Innovazione regionale evidenziando, attraverso le testimonianze dei protagonisti, l’importanza di avere un ecosistema innovativo capace di valorizzare il capitale umano, stimolare il trasferimento tecnologico tra le imprese e sostenere la nascita di startup innovative.
Ai saluti istituzionali di Sergio De Felice Capo di Gabinetto - Regione Campania e Vincenzo Napoli sindaco di Salerno seguiranno gli interventi, coordinati dal giornalista Ettore De Lorenzo, di Giulio Corrivetti Fondazione EBRIS, Sergio Negro Autorità di Gestione POR Campania FESR - Regione Campania, Martin Bugelli Direzione Generale Politica Regionale e Urbana - Commissione Europea, Anna Maria Minicucci AORN Santobono Pausilipon, Attilio Bianchi Fondazione Pascale e Vincenzo Nigro TIGEM.
A descrivere l’impegno della Regione Campania per la programmazione 2014-2020 dei Fondi SIE sarà Maria Grazia Falciatore, Responsabile Programmazione Unitaria - Regione Campania.
A concludere la giornata Valeria Fascione Assessore Internazionalizzazione, Startup e Innovazione - Regione Campania e Antonio Marchiello Assessore Attività Produttive e Ricerca Scientifica - Regione Campania che faranno il punto sugli investimenti per le attività di Ricerca Scientifica e Innovazione per favorire lo sviluppo di tecnologie e competenze in grado di produrre beni e servizi all’avanguardia per il mercato e per il benessere della collettività.
La Fondazione EBRIS "European Biomedical Research Institute of Salerno" è nata nel 2012 su iniziativa della Fondazione Scuola Medica Salernitana e del Mass General Hospital for Children dell’Università di Harvard. Obiettivo della Fondazione è di realizzare un istituto di ricerca di eccellenza nel panorama internazionale, attraverso lo sviluppo di progetti incentrati sull’intergioco tra nutrizione e stato di salute. La Fondazione ha sede nel Convento di "San Nicola della Palma", storicamente connesso con le vicende della antica scuola medica salernitana e restaurato nell’ambito della precedente programmazione.
- Avvisi per manifestazione di interesse eventi 2020: WORLD OF CONCRETE, SMOPYC, NORDBYGG, THE BIG 5, BAUMA

Termine è per la presentazione delle candidature: 23/12/2019
- "Scuola Viva in Quartiere": supporto a reti di scuole in aree a rischio

Finanziati 7 progetti. Previsti interventi per la sicurezza e il potenziamento tecnologico di oltre 80 istituti scolastici e la realizzazione di ...
- La Regione Campania al Forum PA Sud
La Regione Campania ha preso parte alla seconda edizione del FORUM PA Sud, festival dedicato allo sviluppo del Mezzogiorno, tenutosi a Napoli, il 13 e ...
- Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo: dal preliminare al Programma Integrato di Valorizzazione

Il tema della accessibilità e della mobilità è uno degli asset strategici del progetto di Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo ...
- RegionEuropa, in arrivo nuovi treni e nuove stazioni per la Linea 1

La metropolitana di Napoli al centro di Regione Europa il settimanale europeo della Tgr Rai che racconta il rapporto tra i territori locali italiani e ...
- Bando CISCO Academy, formazione gratuita per esperti di rete

Nel Polo universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, realizzato con il contributo dei Fondi Europei della Regione Campania parte l&rsq ...



