E-Coesione, indagine sui beneficiari dell'Unione Europea

la Direzione generale per la politica regionale e urbana della Commissione Europea (DG REGIO) ha avviato una valutazione di e-Coesione per il 2014-2020, invitando i beneficiari del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) a partecipare al sondaggio esprimendo le loro opinioni sul funzionamento dei sistemi di scambio elettronico di informazioni e documenti tra i beneficiari e le le amministrazioni pubbliche (le autorità del programma).
I risultati riveleranno i punti di forza e di debolezza dei sistemi di e-coesione nell'UE, e contribuiranno alla progettazione delle politiche nel periodo 2021-2027.
La partecipazione dei beneficiari è quindi molto importante, poiché essi rappresentano l'unica fonte per raccogliere questo tipo di informazioni. La Commissione Europea avrà accesso solo ai risultati aggregati del sondaggio, quindi le vostre risposte individuali non saranno rese note.
Si accede al sondaggio cliccando sul link qui sotto. Il termine ultimo per completare il sondaggio è il 17 settembre 2021.
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/eCohesion-survey-2021-beneficiaries
Il questionario è disponibile in tutte le lingue ufficiali dell'UE. La lingua del sondaggio può essere modificata aprendo il link e selezionando l'impostazione "Language" sul lato destro della finestra.
- La Campania verso il futuro: le risposte dell’ecosistema alle sfide della ricerca e dell’innovazione
Presentato il Position Paper 2022 realizzato da Regione Campania e The European House – Ambrosetti. La Campania capofila tra le regioni de ...
- Campania in prima fila con Racconta Europa- le scuole ammesse ad ASOC 22/23
Sono 41 i team campani che parteciperanno all’edizione 22/23 di “A Scuola di Open Coesione“, progetto di didattica innovat ...
- Garanzia Campania Bond, al via la seconda edizione
Garanzia Campania Bond, al via il secondo programma della Regione Campania da 148 milioni di minibond.
- Piano di Rigenerazione Amministrativa per la Coesione 2021-2027 (PRigA)
Il Piano descrive l’insieme delle azioni di rafforzamento della capacità amministrativa ed istituzionale
- Studenti campani visitano le Istituzioni europee a Bruxelles
Otto studenti dell’Istituto superiore “Vitruvio” di Castellammare di Stabia sono stati premiati dalla Regione Campania con un viaggi ...
- EURegionsWeek, apprendimento e scambio di buone pratiche di politica di Coesione
Al via la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek). La Campania presente al più grande evento annuale con sede a B ...