Criteri di selezione
- Il Comitato di Sorveglianza, come previsto dall’articolo 110 (par. 2, lett. a) del Regolamento (UE) 1303/2013, ha esaminato ed approvato la metodologia e i criteri usati per la selezione delle operazioni da finanziare nell’ambito del Programma Operativo. - L’Autorità di Gestione, responsabile della gestione del Programma operativo conformemente al principio della sana gestione finanziaria (art. 125, par. 1), ha elaborato procedure e criteri di selezione che, secondo quanto previsto dallo stesso regolamento, all’articolo 125 (par. 3, lett. a): - • garantiscono il contributo delle operazioni per il conseguimento degli obiettivi e dei risultati specifici della pertinente priorità; 
 • sono non discriminatori e trasparenti;
 • tengono conto dei principi generali di cui agli articoli 7 (Promozione della parità fra uomini e donne e non discriminazione) e 8 (Sviluppo sostenibile) del Regolamento 1303/2013.- Si riportano in allegato: 
 • i criteri di selezione approvati;
 • un documento che descrive la metodologia ed i criteri generali individuati per garantire che le operazioni siano selezionate in funzione del grado di capacità delle stesse di perseguire i risultati attesi del Programma;
 • un documento che descrive, come previsto dal par. 4.1 del documento metodologico relativo ai criteri di selezione approvato, la metodologia utilizzata ai fini della individuazione dei soggetti attuatori e della definizione dei criteri di selezione relativi alle strategie regionali di sviluppo territoriale (Città e Aree Interne) previste dal Programma.- Di seguito i link ai documenti vigenti, in allegato lo storico: - Criteri di selezione aggiornati a luglio 2020 (ultima versione)
 - Documento metodologico - creteri di selezione, aggiornato a luglio 2020 (ultima versione)
 
- Avviso pubblico "Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche" Approvato l’elenco delle istanze non ricevibili, la graduatoria delle istanze ammissibili, l’elenco delle istanze non ammissibili a finanz ... 
- Consultazione pubblica RIS3 - Energia e Ambiente Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Energia e Ambiente - i risultati raggiunti durante il periodo di programmazione 2014-202 ... 
- Consultazione pubblica RIS3 - Blu Growth Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Blu Growth - i risultati raggiunti durante il periodo di programmazione 2014-2020, ... 
- Consultazione pubblica RIS3 - Trasporti e Logistica Scopri l'area di specializzazione della RIS3 - Trasporti di superfice e Logistica avanzata - i risultati raggiunti durante il periodo d ... 
- Consultazione pubblica RIS3 - Moda e Design Scopri i risultati raggiunti durante il periodo di programmazione 2014-2020 nel settore Moda e Design, le tendenze in atto e gli scenari futuri e part ... 
- #madebycitizen4cohesion: i responsabili delle politiche di coesione si confrontano con le organizzazioni della società civile sul tema del work-life balance Incentivare il benessere lavorativo e migliorare la conciliazione con le esigenze familiari, questo il leitmotiv del “Dialogo Strutturato” ... 






 
             
             
             
            