Covid 19 - Piano per l’Emergenza Socio Economica
La Regione Campania per far fronte alla grave situazione che si è determinata con l’insorgenza dell’epidemia da COVID-19 ha stanziato 1.017 Milioni di euro ed ha varato il Piano per l’Emergenza Socio Economica, contenente specifiche misure di sostegno a famiglie e imprese campane. L’obiettivo è stato quello di offrire alle fasce più deboli della popolazione e all’apparato produttivo della Regione un concreto e celere aiuto per affrontare al meglio le conseguenze di settimane di stop dell’attività sociale e lavorativa.
La straordinarietà dell’emergenza ha richiesto l’avvio di interventi significativi e rapidi a sostegno delle famiglie e di aiuto ai singoli cittadini in difficoltà, affinché ciascuno abbia la necessaria assistenza ed aiuto concreto. Parimenti è stato necessario sostenere in maniera tempestiva, decisa e congiunta il tessuto produttivo regionale per evitare la catastrofe economica e sociale.
La strategia del Piano è stata fondata sulla necessità di assicurare che il conflitto fra salute e sopravvivenza economica non ricadesse sulle persone. Accanto alle misure di distanziamento fisico, volte a garantire una diminuzione dei contagi, sono state attuate misure volte a consentire la tenuta del tessuto produttivo, sostenendo, anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.
Si riporta di seguito un documento di sintesi che riassume il quadro delle risorse delle politiche di coesione stanziate a livello regionale per il contrasto del Covid -19.
- Online Campania In.Hub

Iniziativa finalizzata al rafforzamento dell’ecosistema regionale per la creazione di impresa
- Revocato l'avviso per la realizzazione e/o potenziamento, di laboratori linguistici e tecnico – scientifici POR FESR 2014/2020-Asse 9-Azione 10.5.7

Pubblicato sul BURC del 02/05/2017 il Decreto di revoca dell'Avviso
- Linee guida e manuale d’uso per le azioni di comunicazione, informazione e pubblicità a cura dei beneficiari

Disposizioni in materia, format grafici, elementi d’identità visiva ed esempi e modelli della cartellonistica
- 60 progetti per 60 anni

L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni per il 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma.
- Contributi per spese di investimento dei liberi professionisti

Ammissioni a finanziamento e rettifiche
- Nascono i "giovani volontari Interreg"

Iniziativa della Commissione Europea per ragazzi 18-30 anni



