Comunicare i fondi europei, il ruolo dei media

27/12/2017 - Si è svolto a Napoli il primo corso di formazione dedicato agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal titolo “Comunicare i Fondi Europei, il ruolo dei media”. Un importante momento di condivisione di informazioni, terminologie e prassi amministrative che ha visto protagonisti Sergio Negro (Direttore - Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), Ottavio Lucarelli, (Presidente ODG Campania), Ottavia Delle Cave (Dirigente Regione Campania - Responsabile dell'Unità per l'attuazione del Piano di Comunicazione del POR FESR, Paolo De Nigris (Giornalista, Esperto Fondi Europei). All’incontro, a cui hanno preso parte circa 100 iscritti all’ODG, si è cercato di fornire ai giornalisti una guida per districarsi all’interno della terminologia dei Fondi Sie, con un focus sul POR CAMPANIA FESR 2014-2020. L’incontro, promosso all’interno dell’attuazione della Strategia di Comunicazione del Por Campania Fesr 2014-2020, è stata l’occasione per un confronto con i media al fine di favorire la comprensione del lavoro svolto e comunicare sempre con maggiore chiarezza al cittadino le attività in essere attraverso la programmazione regionale dei fondi strutturali europei. Un percorso di aggiornamento e formazione che nel 2019, in accordo con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, verrà replicato nelle altre province della Campania.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
05/12/217 - È stata programmata per il giorno 21 dicembre 2017 una giornata di formazione per i professionisti del mondo dei media sui temi del POR Campania FESR 2014-2020 dal titolo “Comunicare i fondi europei, il ruolo dei media” che si terrà a Napoli presso l’auditorium della Regione Campania C3 a partire dalle ore 9.30.
L’evento è stato pubblicato sul Sistema informatizzato di Gestione della Formazione dei Giornalisti e darà diritto a crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti.L’incontro costituirà un momento di formazione per condividere informazioni e strumenti per comunicare in maniera semplice e comprensibile al cittadino i Fondi strutturali e di Investimento Europei, in particolare il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), nonché l'importanza di un linguaggio comune capace di rendere chiare e trasparenti a tutti le attività realizzate dalla Regione Campania attraverso il suo Por Fesr 2014-2020, strumento strategico per perseguire la coesione economica e sociale.
Interverranno: Maria Grazia Falciatore, Responsabile della Programmazione Unitaria della Regione Campania; Sergio Negro, Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione Campania; Paolo Russo, Capo Ufficio Stampa Regione Campania; Ottavia Delle Cave, Dirigente Regione Campania - Responsabile dell'Unità per l'attuazione del Piano di Comunicazione del POR FESR; Paolo De Nigris, Giornalista, Esperto Fondi Europei; Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; Mimmo Falco, Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.
- Si ricomincia da Sud: 2800 nuove assunzioni per le nuove competenze richieste
Le nuove assunzioni per la Campania saranno 642 e la procedura concorsuale si svolgerà in modalità digitale, innovativa e semplificata, ...
- Bonus a favore di accompagnatori e guide turistiche, comprese quelle alpine e vulcanologiche
A seguito del soccorso istruttorio è stato liquidato il bonus una tantum pari a € 1.000,00 in favore degli ulteriori benef ...
- L’UE nel 2020, pubblicata la relazione sulle attività
Pubblicata la relazione generale sull'attività dell'Unione Europea nell'anno 2020.
- La Campania su Cohesion Magazine
Online il primo numero del magazine dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Tra gli articoli come la Regione Campania utilizza i fondi europei ...
- Innovazione, 10 milioni alle startup campane - pubblicata la graduatoria
Pubblicata la graduatoria di valutazione dell’avviso Campania Start Up 2020.
- ATTIVO IL PIANO VOUCHER PER LA CONNESSIONE A BANDA ULTRALARGA
Il Piano Voucher per la connettività in banda ultralarga mette a disposizione, per la Campania, 37.259.188 euro per il sostegno all’ ...