Completamento della linea 6 della metropolitana di Napoli, sopralluogo della Commissione europea

La Commissione europea, con il rappresentante della Direzione generale “Politica Regionale”, Lucio Paderi, ha effettuato un nuovo sopralluogo per verificare l'avanzamento dei lavori della linea 6 della metropolitana di Napoli.
Un avanzamento tangibile rispetto alla scorsa visita che ha visto la completa elettrificazione della linea, mentre l’ultimazione delle stazioni di Municipio e Monte di Dio/Chiaia è prevista entro la primavera del 2023. In parallelo sono in corso, sulla tratta che da Piazzale Tecchio/Mostra arriva sino a San Pasquale. Le verifiche di sicurezza proseguiranno poi sulla restante parte della linea e cioè da San Pasquale a Municipio.
Ad accompagnare il rappresentante della DG Regio dell’Ue, l'Autorità di Gestione del POR Campania FESR 2014-2020. Sergio Negro, il direttore di concessione per l' Hitachi Rail, Giuseppe Molisso e la responsabile dell’area infrastrutture del Comune di Napoli, Serena Riccio.
Oltre al completamento dei lavori, previsto per il 2023, è essenziale che le autorizzazioni si completino nei tempi previsti per permettere la messa in esercizio dell’intera tratta entro il 2024 e fornire alla cittadinanza un’opera infrastrutturale essenziale per migliorare la mobilità urbana, eliminare i cantieri e rendere visitabili gli importanti ritrovamenti archeologici rinvenuti durante gli scavi.
- La Campania verso il futuro: le risposte dell’ecosistema alle sfide della ricerca e dell’innovazione
Presentato il Position Paper 2022 realizzato da Regione Campania e The European House – Ambrosetti. La Campania capofila tra le regioni de ...
- Campania in prima fila con Racconta Europa- le scuole ammesse ad ASOC 22/23
Sono 41 i team campani che parteciperanno all’edizione 22/23 di “A Scuola di Open Coesione“, progetto di didattica innovat ...
- Garanzia Campania Bond, al via la seconda edizione
Garanzia Campania Bond, al via il secondo programma della Regione Campania da 148 milioni di minibond.
- Piano di Rigenerazione Amministrativa per la Coesione 2021-2027 (PRigA)
Il Piano descrive l’insieme delle azioni di rafforzamento della capacità amministrativa ed istituzionale
- Studenti campani visitano le Istituzioni europee a Bruxelles
Otto studenti dell’Istituto superiore “Vitruvio” di Castellammare di Stabia sono stati premiati dalla Regione Campania con un viaggi ...
- EURegionsWeek, apprendimento e scambio di buone pratiche di politica di Coesione
Al via la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek). La Campania presente al più grande evento annuale con sede a B ...