Comitato di Sorveglianza del Por Campania FESR 2014-2020, terza seduta

Si è svolto a Napoli, il 6 e 7 dicembre 2017, il Comitato di Sorveglianza del Por Campania FESR 2014-2020.
Un importante appuntamento di incontro e confronto sull’attuazione del Programma Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale a cui hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore ai Fondi Europei della Regione Campania, Serena Angioli, la responsabile della Programmazione Unitaria dei Fondi Sie della Regione Campania, Maria Grazia Falciatore, il capo unità Italia della DG REGIO Nicolas Gibert-Morin, il responsabile dell’Autorità di Gestione del Por Campania Fesr 2014-2020 Sergio Negro. Con loro, al tavolo, i responsabili del Dipartimento Politiche di Coesione e dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, dei Ministeri e rappresentanti del Partenariato economico e sociale della Campania.
L’incontro ha registrato parole di apprezzamento da parte della Commissione Europea per il lavoro svolto dalla Regione Campania sia in termini di programmazione (il 68% del totale, 2.855.033.183,74 su 4.133.545.843,00) sia per il superamento del target prefissato di certificazione (102 milioni di euro di spesa certificata), oltre che per la cooperazione amministrativa sull’attuazione del Programma.
Premesse positive che hanno consentito l’approvazione di una rimodulazione del budget del Programma ritenuta dalla Commissione concertata e giustificata.
Si tratta di poco più di cento milioni di euro (100.651.936) sugli oltre 4 miliardi del programma (4.113.545.843) che andranno a sostenere interventi a favore dell’Energia Sostenibile e della Tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale in quanto risultano essere quelli con un maggior numero di interventi in fase avanzata di attuazione.
In allegato l'ordine del giorno, il verbale sintetico e quello analitico
- La Campania verso il futuro: le risposte dell’ecosistema alle sfide della ricerca e dell’innovazione
Presentato il Position Paper 2022 realizzato da Regione Campania e The European House – Ambrosetti. La Campania capofila tra le regioni de ...
- Campania in prima fila con Racconta Europa- le scuole ammesse ad ASOC 22/23
Sono 41 i team campani che parteciperanno all’edizione 22/23 di “A Scuola di Open Coesione“, progetto di didattica innovat ...
- Garanzia Campania Bond, al via la seconda edizione
Garanzia Campania Bond, al via il secondo programma della Regione Campania da 148 milioni di minibond.
- Piano di Rigenerazione Amministrativa per la Coesione 2021-2027 (PRigA)
Il Piano descrive l’insieme delle azioni di rafforzamento della capacità amministrativa ed istituzionale
- Studenti campani visitano le Istituzioni europee a Bruxelles
Otto studenti dell’Istituto superiore “Vitruvio” di Castellammare di Stabia sono stati premiati dalla Regione Campania con un viaggi ...
- EURegionsWeek, apprendimento e scambio di buone pratiche di politica di Coesione
Al via la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek). La Campania presente al più grande evento annuale con sede a B ...