Bonus, a chi rivolgersi?
Si riportano di seguito, per i principali bonus previsti dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Socio Economico, i contatti indicati nei rispettivi Avvisi a cui rivolgersi per informazioni o chiarimenti.
Il responsabile del procedimento è la Dr.ssa Rosa Maria Sciotto, Staff Tecnico operativo della Direzione generale 01 “Autorità di gestione del FSE e del FSC”, via Santa Lucia 81 – 80132 Napoli (recapiti). Le richieste di informazione e/o di chiarimenti relativi al presente avviso pubblico dovranno essere esclusivamente indirizzate all’indirizzo di posta elettronica certificata bonusprofessionisticovid@pec.regione.campania.it
Il Responsabile del Procedimento è l'Arch. Michele Granatiero Dirigente della UOD 50 02 02 - Attività artigianali, commerciali e distributive. Cooperative e relative attività di controllo. Tutela dei consumatori (recapiti)
Per chiarimenti e informazioni e per recuperare il proprio numero di PROTOCOLLO DELLA DOMANDA (il protocollo corrisponde al CODICE DOMANDA che si trova sia nell'e-mail di conferma di presentazione della domanda, sia, indicato in alto, nella domanda stessa), per segnalare problemi in merito al ritiro del bonifico domiciliato presso gli Uffici Postali (errori di anagrafica, necessità di delega ecc) inviare una e-mail all’indirizzo:
helpdesk.conlefamiglie@ifelcampania.it
Per la richiesta di PROTOCOLLO DELLA DOMANDA indicare:
- Nome e cognome, data di nascita e codice fiscale del richiedente;
- Indirizzo e-mail utilizzato in sede di registrazione.Per i beneficiari dei BLOCCHI pubblicati che hanno necessità di segnalare problemi di riscossione indicare:
- PROTOCOLLO DELLA DOMANDA;
- Nome e cognome, data di nascita e codice fiscale del beneficiario del bonus;- Problema riscontrato.
Allegare documento di riconoscimento.
Per aggiornamenti: https://conlefamiglie.regione.campania.it./index.html
Tutte le comunicazioni tra il richiedente il contributo e la Regione Campania dovranno avvenire esclusivamente mediante l’indirizzo di posta elettronica (e-mail) dichiarato nella domanda. Per ogni comunicazione o richiesta dovrà essere utilizzato il seguente indirizzo di posta elettronica dedicato alla presente procedura: taxincc@regione.campania.it . Per qualsiasi comunicazione, il richiedente è tenuto a indicare il numero identificativo assegnato alla domanda presentata.
Tutte le comunicazioni tra il richiedente il contributo e la Regione Campania dovranno avvenire esclusivamente mediante l’indirizzo di posta elettronica (e-mail) dichiarato nella domanda. Per ogni comunicazione o richiesta dovrà essere utilizzato il seguente indirizzo di posta elettronica dedicato alla presente procedura: lavoratoristagionali@regione.campania.it. Per qualsiasi comunicazione, il richiedente è tenuto a indicare il numero identificativo assegnato alla domanda presentata.
Tutte le comunicazioni tra il richiedente il contributo e la Regione Campania dovranno avvenire esclusivamente mediante l’indirizzo di posta elettronica (e-mail) dichiarato nella domanda. Per ogni comunicazione o richiesta dovrà essere utilizzato il seguente indirizzo di posta elettronica dedicato alla presente procedura: impresemare@pec.regione.campania.it
Tutti i contributi per l’affitto sono erogati ai cittadini aventi diritto attraverso i Comuni di riferimento: https://www.territorio.regione.campania.it/news-blog/bando-fitti-2019-le-procedure-per-la-erogazione-dei-contributi
Responsabile del Procedimento: arch. Donata Vizzino in qualità di Dirigente della competente UOD 03 della Direzione Generale per il Governo del Territorio (recapiti).
Il Responsabile del presente procedimento, ai sensi e per gli effetti di cui alla L. 241/90 e successive modificazioni e integrazioni, è il Dott. Michele Cimmino. L’indirizzo di posta elettronica di riferimento è: dg.500500@pec.regione.campania.it.
Il Responsabile del presente procedimento, ai sensi e per gli effetti di cui alla L. 241/90 e successive modificazioni e integrazioni, è il Dott. Michele Cimmino. L’indirizzo di posta elettronica di riferimento è: dg.500500@pec.regione.campania.it.
- Le competenze digitali fanno crescere l’ecosistema dell’Innovazione regionale

La firma di un accordo di collaborazione tra Campania New Steel, Giffoni Experience e Giffoni in Hub, finalizzato al potenziamento dei talenti innovat ...
- SMART MOBILITY Trasporti sostenibili, servizi innovativi Abbonamenti gratuiti agli studenti

Masterclass Talk nell’ambito del Giffoni Experience - 25 luglio 2018 - Online il video dell'evento
- HUB CAMPANIA, Competenze digitali e ambienti per lo sviluppo

Le Competenze digitali e gli ambienti per lo sviluppo saranno al centro dell’incontro dedicato all’Hub Campano dell’Innovazione che ...
- Racconta all’Europa, Chiedi all’Europa al GFF

Gli studenti delle del Liceo Elsa Morante e IPSEOA Rossini di Napoli e del’IIS Don Geremia Piscopo di Arzano dopo un percorso formativo sui Fond ...
- Il POR Campania FESR al Village del Giffoni Experience

Dal 20 al 28 luglio 2018
- Riuso e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata

Con l’avviso pubblico per l'”Individuazione di interventi finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione di beni confiscati alla cri ...



