Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli

09/11/2020 – Approvato l’elenco degli ammessi ai benefici previsti dall’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale (TPL) marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli.
Dall’elenco è possibile ricercare la presenza di ciascuna domanda attraverso il codice identificativo.
Per tutti gli aggiornamenti si invita a fare riferimento al seguente indirizzo: http://pianosocioeconomico.regione.campania.it/?p=771
-----------------------------------------------
16/06/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 29 del 15/06/2020 è stato approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli.
Il contributo è riconosciuto alle imprese di trasporto pubblico locale marittimo di linea autorizzate ai servizi con cadenza annuale che, pur in presenza di una notevole contrazione della domanda di trasporto e di un’alterazione improvvisa delle condizioni di mercato in cui generalmente operano, hanno continuato a esercire i servizi marittimi nei mesi di massima allerta sanitaria, a partire dall’ordinanza P.G.R.C. n. 14 del 12 marzo 2020 e fino all’ordinanza P.G.R.C n. 48 del 17 maggio 2020, senza oneri economici a carico della Regione, garantendo la continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli.
Il sostegno consiste in un contributo una tantum di un massimo di euro 150.000,00, graduato tra le varie imprese destinatarie sulla base delle miglia percorse nel periodo di riferimento.
Il contributo è concesso ai sensi del paragrafo 3.1 del Temporary Framework ovvero in conformità con quanto stabilito dalla Decisione di cui alla comunicazione C(2020) 3482 del 21.05.2020 (State Aid SA.57021 (2020/N, ex 2020/PN) – Italy - COVID-19 Regime Quadro) e segnatamente al punto 2.7.1 della richiamata Decisione.
La domanda, compilata secondo il modulo di cui all’ Allegato 1, dovrà essere presentata esclusivamente con modalità on-line, utilizzando la piattaforma resa disponibile al seguente indirizzo: https://conitrasporti.regione.campania.it sezione "Bando Imprese del mare"
Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 10,00 del 24 giugno 2020 alle ore 10,00 del 13 luglio 2020.
Tutte le comunicazioni tra il richiedente il contributo e la Regione Campania dovranno avvenire esclusivamente mediante l’indirizzo di posta elettronica (e-mail) dichiarato nella domanda. Per ogni comunicazione o richiesta dovrà essere utilizzato il seguente indirizzo di posta elettronica dedicato alla presente procedura: impresemare@pec.regione.campania.it
A copertura dell’intervento la Delibera n. 254 del 19.5.2020 (allegato alla Delibera) ha destinato una dotazione finanziaria di € 900.000,00 - con risorse rinvenienti dai rientri del Fondo Jeremie.
La presente è una descrizione sintetica e non esaustiva dell’Avviso. Le informazioni complete sono reperibili dalla documentazione pubblicata sul BURC:
- Bonus a favore di accompagnatori e guide turistiche, comprese quelle alpine e vulcanologiche
Ultimata la liquidazione dei bonus
- 10 progetti per Napoli: al via la gara per la realizzazione del Distretto Campano dell'Audiovisivo
Area ex Nato - bando della Regione per 2.5 milioni di euro
- Manifestazione di interesse per servizio di indagine demoscopica
Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per l'affidamento di un “Servizio di indagine demoscopica sul grado di conoscenza degl ...
- Contributi a favore di attività economiche e produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Campania nel periodo 14-20 ottobre 2015
Prorogati i termini per il completamento degli interventi di ripristino delle strutture produttive ricadenti nelle zone colpite dagli eventi calamitos ...
- Masterplan litorale Salerno Sud, lavori in corso per la redazione del Piano
Si è svolta una riunione che ha ripreso il lavoro per la redazione del Masterplan litorale Salerno Sud. Un lavoro che, come ha commentato Bruno ...
- Transizione digitale, al via i webinar per gli enti locali
Webinar di supporto agli Enti Locali per la transizione digitale dedicato alla piattaforma pagoPA/MyPay.