"Scuola Viva in Quartiere"
03/06/2022 - Con decreto dirigenziale n. 263 del 31/05/2022 sono state approvate le risultanze delle attività del Nucleo di valutazione tecnica
- 500 proposte progettuali sono risultate idonee e finanziabili, avendo raggiunto la soglia minima di 60 punti stabilita dall’Avviso,
- 49 proposte progettuali sono risultate non idonee e non finanziabili, avendo ottenuto un punteggio i n f e r i o r e alla predetta soglia minima
- 1 proposta progettuale non è stata ammessa alla fase della valutazione tecnica
--------------------------------------------------------------------------
05/05/2022 - Finanziati con 1 milione e 710mila euro complessivi di fondi FESR i seguenti 3 progetti relativi al Programma Scuola Viva In Quartiere:
- "UN QUARTIERE @LL'OPERA", con capofila la scuola Isis Alfonso Casanova di Napoli (570mila euro);
- "VIVI IL QUARTIERE", con capofila la scuola Itis Leonardo Da Vinci di Napoli (570mila euro);
- "ECO SCAMPIA", con capofila la scuola Isis Vittorio Veneto di Napoli (570mila euro).
L’iniziativa si prefigge di investire nell'istruzione, nella formazione professionale per le competenze e l'apprendimento permanente, sviluppando l'infrastruttura scolastica e formativa, perseguendo, tra i risultati attesi, l’aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi e il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici.
Il progetto strategico Scuola Viva in Quartiere, in particolare, rientra nella programmazione di interventi di contrasto alla dispersione scolastica, di azioni di accompagnamento al Programma Scuola Viva.
Documenti:
Decreto Dirigenziale n. 4 del 19.04.2022
Decreto Dirigenziale n. 5 del 19.04.2022
Decreto Dirigenziale n. 6 del 19.04.2022
- E-learning 4.0, ciclo di webinar gratuiti

Federica Web Learning – il Centro per Multimedia Distance Learning dell’Università di Napoli Federico II (cofinanziato da ...
- Efficientamento energetico: contributi alle imprese per i piani di investimento

Approvati gli schemi di “Convenzione” , “Domanda di anticipazione/ pagamento”, “Fideiussione”, “Prospetto ri ...
- WiFi4EU: reti gratuite negli spazi pubblici

L'invito a presentare proposte è aperto dalle 13.00 del 3 giugno alle 17.00 del 4 giugno
- ASOC-Racconta Europa, 21 i team campani che hanno completato il percorso di monitoraggio civico

Sono stati 30 i team campani che hanno attivamente partecipato, durante l’anno scolastico 2019-2020, al progetto speciale di monitoraggio civico ...
- P.I.C.S. - Pozzuoli "ri-compone" la Città

La città di Pozzuoli ha adottato in Giunta comunale, il Documento di Orientamento Strategico del Programma Interato per una Città Sosten ...
- Sviluppo regionale, intervista alla Commissaria europea Elisa Ferreira

La Commissaria europea Elisa Ferreira condivide le sue riflessioni sul suo nuovo ruolo presso la DG REGIO con Simon Litton, redattore della rivista de ...



