"Scuola Viva in Quartiere"
03/06/2022 - Con decreto dirigenziale n. 263 del 31/05/2022 sono state approvate le risultanze delle attività del Nucleo di valutazione tecnica
- 500 proposte progettuali sono risultate idonee e finanziabili, avendo raggiunto la soglia minima di 60 punti stabilita dall’Avviso,
- 49 proposte progettuali sono risultate non idonee e non finanziabili, avendo ottenuto un punteggio i n f e r i o r e alla predetta soglia minima
- 1 proposta progettuale non è stata ammessa alla fase della valutazione tecnica
--------------------------------------------------------------------------
05/05/2022 - Finanziati con 1 milione e 710mila euro complessivi di fondi FESR i seguenti 3 progetti relativi al Programma Scuola Viva In Quartiere:
- "UN QUARTIERE @LL'OPERA", con capofila la scuola Isis Alfonso Casanova di Napoli (570mila euro);
- "VIVI IL QUARTIERE", con capofila la scuola Itis Leonardo Da Vinci di Napoli (570mila euro);
- "ECO SCAMPIA", con capofila la scuola Isis Vittorio Veneto di Napoli (570mila euro).
L’iniziativa si prefigge di investire nell'istruzione, nella formazione professionale per le competenze e l'apprendimento permanente, sviluppando l'infrastruttura scolastica e formativa, perseguendo, tra i risultati attesi, l’aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi e il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici.
Il progetto strategico Scuola Viva in Quartiere, in particolare, rientra nella programmazione di interventi di contrasto alla dispersione scolastica, di azioni di accompagnamento al Programma Scuola Viva.
Documenti:
Decreto Dirigenziale n. 4 del 19.04.2022
Decreto Dirigenziale n. 5 del 19.04.2022
Decreto Dirigenziale n. 6 del 19.04.2022
- Risorse Por Fesr 2014/2020 per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale e sostenere le PMI

Delibera della Giunta Regionale n. 163 del 31/03/2020
- San Giovanni InnovAction Hub, una buona storia europea

Dopo oltre 30 anni di abbandono, con il fondamentale contributo finanziario dell’Unione europea, la RegioneCampania e l’Università ...
- La comunicazione dei Fondi SIE nella Programmazione 2021-2027

Prime riflessioni a cura dell'Unità per l'Attuazione della Strategia di Comunicazione sulle azioni di comunicazione da porre ...
- Emergenza COVID-19, modifiche alle misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia

La Commissione vuole assicurare che le misure di sostegno nazionali siano efficaci nell'aiutare le imprese colpite durante l'epidemia di COVID ...
- COVID-19, DALLA REGIONE 604 MILIONI CONTRO LA CRISI

Il presidente Vincenzo De Luca - con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni soci ...
- La risposta dell'UE al coronavirus, il webinar

Il 9 aprile 2020 alle ore 10.00 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con il Centro Europe Direct Roma Innovaz ...



