San Cipriano Picentino, un bene confiscato alla camorra diviene presidio di legalità


La Regione Campania, nell’ambito del programma POR FESR 2014/2020 ha stanziato fondi finalizzati al recupero funzionale di vecchi immobili o di fabbricati confiscati alla criminalità organizzata, è intervenuta anche a San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, per la rifunzionalizzazione di una villetta appartenuta ad un affiliato della malavita locale, ora sede della stazione dei Carabinieri Forestali. L’immobile, per la cui ristrutturazione sono stati impiegati 650.000 Euro, è collocato su una collina alle pendici del monte Monna, immerso in una vegetazione lussureggiante e vicino ad alcuni dei più caratteristici borghi antichi della zona. Il Sindaco di San Cipriano, Sonia Alfano, sottolinea la bellezza di questi luoghi e l’importanza di interventi che fanno sentire le istituzioni più vicine alla cittadinanza. Il progetto realizzato a San Cipriano ha una doppia valenza in quanto ha permesso di togliere un bene dalle mani della camorra e di trasformarlo in un presidio di legalità affidato ai Carabinieri Forestali.
- Con Space Factory la Campania torna a volare
Il Progetto CADIRA “CapsulA DI Rientro Atmosferico”, finanziato dalla Regione Campania ha dato vita a un dimostratore di u ...
- Pietrasanta, il museo multimediale che racconta la Napoli di 2500 anni fa
Grazie ai fondi del POR Campania FESR 2014/2020 a supporto del sistema produttivo culturale, il Complesso della Pietrasanta si è arricchito di ...
- ToBe, la luce come fonte di informazione
ToBe è una start up innovativa che sviluppa soluzioni basate sulla tecnologia LiFi che permette di trasmettere i dati attraverso la modulazione ...
- MegaRide, da Napoli alle gare per la startup che simula le prestazioni degli pneumatici
Incubata in Campania New Steel, MegaRide aiuta le aziende del comparto degli pneumatici nello sviluppo di nuovi prodotti elaborando i dati forniti dai ...
- Integratori alimentari come alternativa alla terapia farmacologica tradizionale
AQMA Italia è un’impresa attiva nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti nutraceutici funzionali con effetti terapeutici ...
- L'energia pulita è a Napoli
Nella sede di Ponticelli di Atena si sperimentano sistemi per produrre energia pulita attraverso il recupero dai rifiuti civili ed industriali e ...