Piedimonte Matese, gli alunni dell’Istituto De Franchis impegnati nel progetto di riqualificazione dell’ex Macello comunale


Gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale De Franchis di Piedimonte Matese, nell'ambito di Racconta Europa- ASOC, hanno monitorato l’iter il recupero dell’ex Macello comunale di Piedimonte Matese e la sua rifunzionalizzazione che lo trasformerà in un centro polifunzionale al servizio dei cittadini. La somma stanziata per la riqualificazione del sito è stata di circa 650.000 euro e gli studenti del De Franchis, tra le attività di monitoraggio, hanno effettuato un’analisi sulla ripartizione dei costi nei vari passaggi dell’operazione. Il team EighTeenegers del De Franchis ha effettuato anche interviste, volte a recuperare la memoria storica relativa all’ex macello, tra coloro che hanno vissuto in prima persona le attività che hanno rappresentato nei decenni passati un indotto lavorativo importante per il territorio. In seconda battuta hanno raccolto le istanze dei concittadini che auspicano nel recupero dell’area e del sito per trasformarli in un luogo di aggregazione per i giovani e la comunità. L’ex Macello comunale sorge proprio accanto all’Istituto De Franchis e nei pressi di altri plessi scolastici e, al termine della conversione in centro di aggregazione, potrebbe rappresentare un punto di riferimento e di incontro per i giovani del territorio.
- Atena, il caschetto a supporto dei bambini affetti da autismo non verbale
Campania Startup 2020 finanziato un un prototipo di caschetto il cui fine è quello di monitorare i processi cognitivi e fisiologici di un bambi ...
- SEEQC, la Startup che guarda al futuro nell quantum computing
Farmaceutica e sicurezza informatica il quantum computing made in Campania.
- Dalla Campania la ricerca sulla geotermia che approda negli Emirati Arabi Uniti
Geogrid, energia geotermica per produrre calore ed elettricità.
- Cultura Immersiva, realtà virtuale per scoprire l'arte e la storia
Cultura Immersiva è una startup innovativa che ha l’obiettivo di valorizzare la cultura italiana attraverso la Realtà Virtuale.
- I am Hero, scenari virtuali per la cura del disturbo da deficit di attenzione
Campania Startup 2020 - I am Hero - progetto innovativo per la terapia di bambini affetti da disturbi del neurosviluppo.
- Caserta, gli studenti dell’Istituto Giordani monitorano “SIDECO” per la creazione di una banca dati aperta e condivisa al servizio dell’ambiente
La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...