PICS Salerno, restaurato il Teatro Pasolini


Il teatro Pierpaolo Pasolini di Salerno sorge a ridosso di piazza della Libertà e, dopo un precedente recupero del fabbricato, necessitava di una ristrutturazione delle facciate. L’edificio teatrale è stato così oggetto di un finanziamento di 500.000 euro, relativo al programma PICS (Programmi Integrati Città Sostenibile) con i fondi POR Campania FESR 2014/2020. Alla struttura sono stati effettuati lavori di rifacimento delle opere esterne, quali gli infissi, e il nuovo ingresso sul lato del lungomare Trieste.
Il teatro Pasolini è considerato un edificio storico, in quanto, la parte centrale è risalente alla fine dell’800 mentre le due parti laterali agli anni 20/30. Essendo lo stabile coperto da vincolo i lavori di rifacimento sono stati un vero e proprio restauro per cui tutte le fasi di restauro sono state interamente dettate dalla sovraintendenza. L’intervento ha portato alla luce quelle che erano le caratteristiche originarie del fabbricato. In fase di spicconamento è venuta fuori il colore originario dell’edificio cosicché la tinteggiatura realizzata rispetta precisamente quella di un tempo. Inoltre, durante l’operazione dei lavori, è emersa anche una finestra che risaliva all’epoca e il restauro è avvenuto conservando quelle che erano le sue caratteristiche di origine.
Il teatro Pasolini è costituito in basso da una sala multifunzionale che, grazie ad una tribuna a scomparsa, ospita eventi sia teatrali che culturali. Oltre al rifacimento dell’edificio esterno, il programma PICS ha consentito anche lavori all’interno del fabbricato realizzando interventi di ristrutturazione alle due sale presenti al primo piano.
- Medaarch, da Cava de’ Tirreni l’Artigianato Digitale sostenibile
Attiva da anni nel trasferimento di conoscenze e tecnologie, Medaarch fornisce ad artigiani e a professionisti le competenze necessarie per gestire e ...
- PICS Aversa, recupero della chiesa barocca dello Spirito Santo
Nell'ambito delle attività svolte con il PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) del Comune di Aversa, c’è l&rsquo ...
- PICS Aversa, il recupero della casa appartenuta al musicista Domenico Cimarosa
Gli appassionati di musica classica sanno che questo centro cittadino è anche il luogo dove nacque il musicista Domenico Cimarosa che ad Aversa ...
- PICS Aversa, il recupero dei sagrati delle 100 chiese
Tra i progetti finanziati con il PICS (Programmi Integrati Città Sostenibile) “O.L.T.R.E.” acronimo che sta per “Opportunit&a ...
- Aversa, con il PICS la città guarda “O.L.T.R.E.”
Aversa, città millenaria di origine normanna, ha utilizzato i fondi del POR Campania FESR 2014/2020 per dar vita a un PICS (Programmi Integrati ...
- Casalnuovo, recupero della storica piazza Municipio
Il comune di Casalnuovo, nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile), finanziato con risorse del POR Campania FESR 2014- ...