PICS Portici, un ludoteca nella villa Savonarola


Nello storico e suggestivo complesso architettonico di Villa Savonarola, al centro di Portici, nell’ambito del progetto PICS è stata creata una ludoteca che ospiterà bambini da 0 a 36 mesi. In una splendida villa neoclassica, già sede della biblioteca comunale e del II circolo didattico, immersa in un giardino ricco di alberi e vegetazione, i bambini provenienti da contesti particolarmente disagiati saranno seguiti in vari percorsi studiati da esperti dell’infanzia, per favorire l’aggregazione, la valorizzazione della funzione educativa del gioco e lo sviluppo delle competenze individuali e della personalità. Oltre alla ludoteca nella struttura sarà fornita assistenza alle famiglie, e alle madri lavoratrici in special modo, che non possono sostenere i costi di strutture private e che non avrebbero la possibilità di poter conciliare lavoro e famiglia.
Parte dell’investimento economico per realizzare il progetto è stato finanziato con 100 mila euro di fondi POR Campania FESR CAMPANIA PICS 2014/2020 grazie ai quali i piccoli ospiti della ludoteca potranno muoversi in spazi ampi, colorati, arredati a misura di bambino con giochi, libri e materiale per diversi tipi di attività ludica ed educativa. I bambini potranno frequentare la ludoteca comunale dalle prime ore del mattino e fino al pomeriggio inoltrato grazie ad un servizio che provvederà a servire i pasti già dalla colazione in ambienti attrezzati per la mensa. Per i piccoli ospiti della ludoteca anche una accogliente zona “nanna” e sale tematiche dove saranno seguiti in attività manuali e di psicomotricità.
- Plart Vision, l’affascinante viaggio immersivo nell’invenzione della plastica
Plart Vision è la nuova installazione multimediale che arricchisce l’offerta espositiva del Museo Plart, realizzata grazie al contributo ...
- Pixxa, digital house in ambito turistico e culturale
Grazie ai fondi POR Campania FESR 2014/2020 bando Campania Startup, a Caserta nasce Pixxa: una startup innovativa ad alto valore tecnologico che attra ...
- Green Tech Solution, recupero dei rifiuti marini
La startup innovativa Green Tech Solution sviluppa soluzioni tecnologiche innovative rivolte ai servizi ambientali, industriali e di sicurezza, avvale ...
- Sponge, nuove tecnologie per il controllo delle emissioni odorose nell’ambiente
Il Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale del Dipartimento Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno è la s ...
- Archeodesk, piattaforma di apprendimento a distanza
Grazie ai fondi Por Campania Fesr 2014/2020, con un finanziamento di 72.00 euro, si è potuta sviluppare un’offerta didattica interamente ...
- HyLive, nuovi sistemi di mobilità sostenibile
Dal ventre di Atena Scarl, grazie ai fondi stanziati dalla Regione Campania, nell’ambito della Politica di Coesione (POR Campania FESR 2014/2020 ...