PICS Battipaglia, ristrutturazione e adeguamento del micronido di via Turco
Il comune di Battipaglia ha acquisito il micronido in via Turco che si trova in una zona periferica della città. La struttura due anni prima versava in uno stato di grande degrado e di completo abbandono. Per poter permettere la riapertura della scuola dell’infanzia, essendo stata per troppo tempo chiusa e vandalizzata, era necessario intervenire con importanti lavori di ristrutturazione e adeguamento. Grazie ad un importo di 44 mila euro con i fondi Asse X del POR Campania FESR x 2014/2020 - PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) è stato possibile intervenire. Il Giardino Incantato, questo il nuovo nome del micronido comunale affidato ad una cooperativa sociale, è stato totalmente ristrutturato, sia esternamente che internamente. Alla parte esterna è stato riparato il manto impermeabile di copertura, ripulita l’intera area, dove è stato creato uno spazio, in cui sono state poste attrezzature ludiche adatte ai bambini della fascia di età compresa tra 0-3 anni. Alla parte interna sono stati messi a nuovo tutti gli impianti, tra cui l’impianto antincendio, installati dispositivi di condizionamento in tutti gli ambienti, tutte le sale dedicate ai bambini sono state messe a nuovo compreso il montaggio di nuovi infissi e di porte.
La struttura, che sorge in un’area periferica di Battipaglia, ha avuto un importante impatto sociale essendo la zona abitata anche da gruppi di diverse etnie.
- Casalnuovo, area polifunzionale in viale delle Industrie

Nel comune di Casalnuovo, nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) sostenuto con fondi POR Campania FESR 2014/2020, & ...
- Sicura, Sviluppata, Sostenibile e Smart, Casalnuovo a 4S con il P.I.C.S.

Otto progetti e quattro principi guida: sicurezza, sviluppo, sostenibilità e smart city, daranno vita alla Casalnuovo 4 esse, il documento stra ...
- Parete, Centro Polifunzionale per persone disabili

Nel Comune di Parete, in provincia di Caserta, sarà inaugurato a breve il Cento Polifunzionale per disabili reso possibile anche grazie ai fond ...
- San Cipriano D’Aversa, immobile confiscato alla camorra trasformato in centro di accoglienza per la disabilità

A San Cipriano D’Aversa un immobile appartenuto al clan dei Casalesi è stato recuperato, ristrutturato e trasformato in una struttura des ...
- San Cipriano Picentino, un bene confiscato alla camorra diviene presidio di legalità

La Regione Campania, nell’ambito del programma POR FESR 2014/2020 ha stanziato fondi finalizzati al recupero funzionale di vecchi immobili o di ...
- A Castelvolturno si formeranno nuove figure professionali nel campo della cinematografia, della musica e del food

Grazie al progetto realizzato con i fondi regionali POR FESR 2014/2020, a Castelvolturno si formeranno nuove figure professionali nel campo della cine ...



